Fungicolo: in ambito micologico dicesi di specie fungina che vive parassitando altri funghi

Dal latino fùngus = fungo; e dal verbo latino còlo = io abito. Quindi, alla lettera; che abita (che vive) su di un altro fungo.

 

In Micologia si dicono fungicoli le specie fungine che vivono da parassite o da saprofite o da saproparassite su altre specie di funghi.

 

Confrontare anche con la voce Ifomiceti.

 

 

***********************

 

 

 

Xerocomus parasiticus  (Bull. : Fr.) Quélet   è fungicolo e parassita di  Scleroderma citrinum; foto di Roberto Cagnoli

 

 

 

 

 

 

Cordyceps ophioglossoides   (Ehrenb. : Fr.) Link; parassita fungicolo che cresce a spese di  Elaphomyces granulatus; foto di Gianni Pilato

 

 

 

 

 

La presenza del parassita fungicolo  Mycogone rosea  Link  è evidente soprattutto nella volva di questo esemplare sezionato

di  Amanita caesarea; l'odore generale, inoltre, diventa di uovo marcio, molto sgradevole. Foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

Cordyceps capitata   (Holmsk. : Fr.) Link: è un fungicolo che cresce da parassita a spese di funghi del Genere Elaphomyces; foto di Nicolò Parrino

 

 

 

 

 

Il parassita  Cordyceps capitata, con la sezione del suo ospite parassitato: una specie del   Genere  Elaphomyces; foto di Nicolò Parrino

 

 

 

 

 

 

Nyctalis parasitica  (Bull.) Fr. è un fungicolo che  parassita una  Russula  della  Sezione Nigricantinae. Foto di Nicolò Parrino 

 

 

 

 

 

Volvariella surrecta  (Knapp) Singer; specie fungicola che vive parassitando  soprattutto specie di  Clitocybe nebularis   (segnalata anche su specie di Tricholoma). La sua azione conduce al deterioramento totale della specie "infettata", per poi trarre nutrimento, da saprofita, del materiale in decomposizione; si tratta quindi di una specie fungicola e saproparassita. Foto di Massimo Biraghi

 

 

 

 

Lactarius sanguifluus var. violaceus; l'esemplare di sinistra è stato parassitato dall'ifomicete   

Peckiella deformans  (Fr.) Maire  (una specie fungicola) che ne ha distrutto le lamelle. Foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

Una "muffa" fungicola, probabilmente un  Penicillium glaucum  Link (o altra specie di Penicillium, e comunque facente parte di quei Penicillium impiegati per produrre i cosiddetti "formaggi blu" come il Gorgonzola, lo Stilton, il Roquefort, il Rochebaron, ecc.) ha parassitato l'imenoforo di  Chroogomphus helveticus  facendogli cambiare colore. Foto di Pietro Curti

 

 

 

 

 

Come sopra: con una "muffa" fungicola del  Genere Penicillium  che ha parassitato l'imenoforo del  Chroogomphus helveticus  di sinistra, provocando un netto cambio di colore ben riscontrabile facendo il confronto con l'esemplare a destra nella foto; foto di Massimo Mantovani

 

 

 

 

 

Una fungicola  Peckiella deformans  ha parassitato e in parte distrutto l'imenoforo di un  Lactarius deterrimus; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

La presenza del fungicolo parassita   Mycogone rosea    è evidente in questo esemplare di  Amanita caesarea; l'odore generale, inoltre, diventa di uovo marcio, molto sgradevole. Foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

 

Il fungicolo e parassita   Mycogone rosea  ha "attaccato" l'intero sporoforo di  Amanita caesarea  colorandolo di un tenuo colore rosato; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

Suillus collinitus   (Fr.) Kuntze; esemplari parassitati e deformati da un ifomicete. Foto e commento di Mauro Cittadini

 

 

 

 

 

 

 

 

Una particolare specie fungicola (sia saprofita che saproparassita) che cresce sopra gli sporofori marcescenti di  Russula   e  Lactarius.

 Nyctalis parasitica; foto e commento di Tomaso Lezzi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.