Tomentoso: coperto di peluria corta e fine; quasi vellutato
Tomentoso: dal latino tomèntum = peluria, tomento.
Si utilizza di solito per descrivere la superficie del cappello (o delle sue parti: margine, orlo, zona discale) o del gambo. Tale superficie risulta ricoperta di una pelosità quasi vellutata: composta da peli corti, morbidi, fini e fitti. Da molti è considerato sinonimo di vellutato, e comunque con un'accezione di peluria più delicata rispetto a quella definita con altri termini come feltrato, pubescente, barbuto, ecc.
Per altre immagini vedere anche alla voce Vellutato.
***************************
Come per altre definizioni similari, non sempre è facile fare una distinzione netta tra le varie caratteristiche: esistono infatti casi intermedi tra tomentoso (o vellutato), feltrato, pubescente, ecc.
**************************
Cappello fortemente tomentoso di Inocybe heimii Bon; foto di Tomaso Lezzi

Gambo e orlo del cappello tomentosi in Oudemansiella pudens (Pers.) Pegler & Young. Foto di Tomaso Lezzi

Cappello tomentoso-fibrilloso in Psathyrella lacrymabunda (Bull. : Fr.) Moser; foto di Tomaso Lezzi

Cappello pubescente-tomentoso in Volvariella bombycina Pers. ex Fr.; foto di Massimo Mantovani

Cappello finemente tomentoso in Boletus aemilii Barbier; foto di Antonio Lupo

Particolare del tomento sul gambo di Tapinella atrotomentosa (Batsch) Šutara [= Paxillus atrotomentosus (Batsch : Fr.) Fr.];
foto di Alessandro Francolini

Margine e orlo del cappello tomentosi in Paxillus involutus (Batsch) Fr.; foto di Tomaso Lezzi

Squame piramidali sulla cuticola tomentosa in Lepiota aspera (Pers. : Fr.) Quél.; foto di Massimo Biraghi

Cappello con cuticola tomentosa in Lactarius mediterraneensis Listosella & Bellù; foto di Felice Di Palma

Cappello tomentoso in Phaeolus schweinitzii (Fr.) Pat.; foto di Mauro Cittadini

Cuticola tomentosa in Boletus erythropus Persoon ss. Fries; foto di Giovanni Baruffa

Tomentosità accentuata in Scizophyllum commune Fr.: Fr.; foto di Alessandro Francolini

Cappello finemente tomentoso in Cortinarius violaceus (L.) Gray; foto di Alessandro Francolini
Cappello tomentoso in Entoloma sp.; foto di Alessandro Francolini

Cappello tomentoso in Boletus erythropus; foto di Massimo Mantovani

Superficie esterna tomentosa in Scizophyllum amplum (Lév.) Nakasone; foto di Massimo Biraghi

Cappello asciutto e finemente tomentoso in Cortinarius speciosissimus Kühner & Romagn.; foto di Alessandro Francolini

Cappello finemente tomentoso in Volvariella murinella (Quél.) M.M. Moser; foto di Luigi Minciarelli

Cappello da squamettato a finemente tomentoso in Tricholoma terreum (Schaeff. : Fr.) Kummer; foto di Felice Di Palma.

Cuticola finissimamente tomentosa in Rhodocybe gemina (Fr.) Kuyper & Noordeloos; foto di Federico Calledda

Cuticola pileica asciutta e finemente tomentosa in Leucopaxillus macrocephalus (Schulzer) Bohus; foto di Mario Iannotti

Cappello finemente tomentoso in Lactarius lignyotus Fr.; foto di Massimo Mantovani

Cappello tomentoso in Leucopaxillus gentianeus (Quél.) Kotlaba; foto di Federico Calledda

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.