Metuloide: dicesi di cistidio che presenta parete spessa e che si forma nello strato piu' interno dell' imenio o in altre strutture
Dal latino mètula = piccolo cono; o piccola piramide.
Metuloidi: così sono detti quei cistidi che si presentano con parete spessa e che si formano solitamente nello strato più interno dell'imenio, ma anche in altre strutture.
Tali caratteristiche sono accompagnate di solito da una certa brillantezza dovuta sia alla rifrangenza causata dalla parete ispessita sia alla presenza (all'apice del cistidio - cistidi muricati - o più estesamente diffusa - cistidi incrostati) di incrostazioni di materia cristallizzata (solitamente ossalato di calcio).
Confrontare con le voci Lamprocistidio e Muricato.
***************************
Cheilocistidio metuloide, a parete molto spessa, in Xerula pudens (Pers.: Fr.) Singer; foto di Mario Iannotti
Cistidi metuloidi (a parete spessa) e fortemente incrostati in
Junghuhnia nitida (Pers. : Fr.) Ryvarden; foto di Stefano Rocchi
Cistidio metuloide e fortemente incrostato di Junghuhnia nitida; foto di Stefano Rocchi
Cheilocistidi metuloidi (a parete spessa), classificabili anche come lamprocistidi sia per la brillantezza rifrangente dovuta all'ispessimento della parete sia alla presenza di incrostazioni di materia cristallizzata all'apice.
Inocybe tjallingiorum Kuyper; foto di Roberto Cagnoli
Stessa specie precedente: cheilocistidi metuloidi; non tutti con apice incrostato di cristallizzazioni. Foto di Roberto Cagnoli

Cistidi imeniali metuloidi (a parete spessa) e muricati (con presenza all'apice di cristalli di ossalato di calcio) in
Inocybe flocculosa Saccardo; foto di Massimo Biraghi

Cheilocistidi metuloidi (muricati e non) in Inocybe flocculosa; foto di Massimo Biraghi
Cheilocistidio metuloide e muricato in Inocybe flocculosa; foto di Massimo Biraghi
Caulocistidi metuloidi, soprattutto verso l'apice del gambo, in Inocybe fuscidula Velen.; foto di Massimo Biraghi

Cheilocistidi metuloidi e muricati in Inocybe geophylla (Fr.) P. Kumm.; foto di Massimo Biraghi

Pleurocistidio metuloide e muricato in Hoehnbuehelia petaloides (Bull.) Schulzer; foto di Angelo Mariani

Pleurocistidi coronati-uncinati, a parete spessa (metuloidi) in Pluteus salicinus (Pers. : Fr.) P. Kumm.; foto di Tomaso Lezzi 
Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.