Coralloide: si dice di una forma piu' o meno ramificata che puo' ricordare la forma dei coralli marini
Dal greco koràllion = corallo; e dal greco oeidês = simile a, somigliante. Quindi, alla lettera: simile a corallo.
Coralloide: si dice di una forma più o meno ramificata che può ricordare la forma dei coralli marini.
Tale termine ben si adatta alla descrizione di alcune specie, soprattutto appartenenti al Genere Ramaria.
****************
Si dice coralloide anche l'aspetto delle ife quando si presentano ramificate.
*********************
Aspetto coralloide in Ramaria formosa (Pers. : Fr.) Quélet; foto di Luigi Minciarelli

Morfologia coralloide in Calocera viscosa (Pers.) Fr.; foto di Pietro Curti

Ife coralloidi, intrecciate, nella pileipellis di Marasmiellus ramealis (Bull. : Fr.) Singer; foto e commento di Sergio Mombrini

Basidioma coralloide: Ramaria pallida (Schaeff.) Ricken; foto di Pietro Curti

Un insieme che ricorda varie tipologie di corallo: Hericium coralloides (Scop.) Pers.; foto di Massimo Biraghi

Primo piano della formazione coralloide di Hericium coralloides; foto di Massimo Biraghi

Aspetto coralloide in Ramaria stricta (Pers. : Fr.) Quélet; foto di Pietro Curti

Aspetto coralloide in Ramaria botrytis (Pers. : Fr.) Ricken; foto di Giuseppe Vanoli

Come estratto da una barriera corallina: particolare dei rami di Ramaria largentii Marr & Stuntz; foto di Massimo Biraghi

Un corallo dorato: Ramaria aurea (Schaeff.) Quélet; foto di Antonio Lupo

Aspetto coralloide in Ramaria fennica (Kast.) Ricken; foto di Massimo Biraghi

Aspetto coralloide in Ramaria largentii; foto di Felice Di Palma

Aspetto coralloide in Clavulina coralloides (L.) J. Schröt.; foto di Pietro Curti

Aspetto coralloide in Artomyces pyxidatus (Pers. : Fr.) Julich; foto di Alessandro Francolini

Particolare dei rami coralloidi in Artomyces pyxidatus; foto di Alessandro Francolini

Aspetto coralloide in Ramaria formosa; foto di Gianni Pilato

Aspetto coralloide in una Ramaria sp.; foto di Alessandro Francolini

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.