Fialide: cellula terminale di un conidioforo su ci si svilupperanno i conidi
Fialide: dal greco fialis = fialetta; per la sua forma.
Rappresenta la cellula terminale di un conidioforo (o il conidioforo stesso) su ci si svilupperanno i conidi.
Vedere anche alla voce conidio.
*******************************
Nel collage di foto al microscopio sono ben riconoscibili le tipiche strutture (conidiofori) a forma di piccolo pennello. I loro segmenti terminali a forma di piccola bottiglia o di fiala prendono il nome di fialidi, al di sopra di quest'ultimi con forma ellitico-cilindrica ci sono i conidi veri e propri che, a maturità, si trasformeranno in conidiospore per proseguire il ciclo riproduttivo. Penicillium digitatum (Pers.) Sacc.; foto di Mauro Cittadini

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.