Fimicolo: che cresce su letame, su sterco in fermentazione o su concime organico
Fimicolo: dal latino fìmus = letame e dal verbo colo = io abito. Quindi: con habitat presso letame; che cresce su letame, su sterco in fermentazione o su concime organico.
Fimicolo si può riferire direttamente allo sporoforo (e in tal caso è sinonimo di coprofilo), ma viene impiegato anche come attributo per l’habitat di crescita.
***********************
Habitat fimicolo. Crescita su sterco equino per Stropharia semiglobata (Batsch : Fr.) Quélet; foto di Claudio Angelini
Habitat fimicolo per Anellaria semiovata (Sowerby) A. Pearson & Dennis; foto di Alessandro Francolini

Sulle "esauste" deiezioni di bestiame, in particolar modo equino; nei tempi recenti non più così comune in Europa: un minuscolo ed interessante Ascomycetes fimicolo:
Poronia punctata (L. : Fr.) Fr.; foto e commento di Mauro Cittadni
Anellaria semiovata; foto di Massimo Biraghi

Stessa specie precedente: Anellaria semiovata, indubbiamente fimicola. Foto di Emilio Pini

Ascomicete fimicolo: Ascobolus stercorarius (Bull.) J. Schröt.; foto di Tomaso Lezzi

Su letame di cavallo: Peziza vesiculosa Bull. : Fr.; foto di Marcello Boragine

Specie fimicola: Bolbitius vitellinus (Pers.) Fr.; foto di Mauro Cittadini

Crescita su letame per il fimicolo Coprinus cothurnatus Godey in Gillet; foto di Sergio Mombrini

Specie fimicola: Coprinus niveus (Pers. : Fr.) Fr.; foto di Mauro Cittadini

Habitat fimicolo per Panaeolus sphinctrinus (Fr.) Quélet; foto di Mauro Cittadini

Tipicamente fimicola la Stropharia semiglobata; foto di Pietro Curti

Specie fimicola: Panaeolus campanulatus (Fr. : Fr.) Quélet; foto di Emilio Pini

Fimicolo Panaeolus acuminatus (Schaeff.) Quél.; foto di Emilio Pini

Fimicola: Stropharia semiglobata; foto di Franco Sotgiu

Stessa specie stercofila precedente: Stropharia semiglobata. Foto di Gianluigi Boerio

Bolbitius vitellinus; foto di Giovanni Satta

Specie fimicola: Psilocybe coprophila (Bull. : Fr.) Kummer; foto di Mauro Cittadini

Su sterco misto a paglia: il fimicolo Panaeolus subbalteatus (Berk. & Broome) Sacc.; foto di Massimo Biraghi

Una piccola specie fimicola: Deconica merdaria (Fr.) Noordel.; foto di Angelo Mariani

Deconica coprophila (Bull. : Fr.) P. Karst.; fimicola su sterco di asino; foto di Sergio Mombrini

Crescita su stallatico in decomposizione: Iodophanus carneus (Pers.) Korf; foto di Stefano Rocchi

Fimicola, su letame e paglia: Coprinus cinereus (Schaeff. : Fr.) Gray = Coprinopsis cinerea (Schaeff. : Fr.) Redhead, Vilgalys & Moncalvo;
foto di Massimo Biraghi

Fimicoli su letame di bovino: vetusti esemplari di Anellaria semiovata; foto di Paolo Avetrani


Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.