Selliforme (del cappello): a forma di sella
Dal latino sèlla = sedile, sella, sedia; e dal latino fòrma = aspetto, forma, sembiante. Quindi: con la forma di una sella.
Selliforme: si dice del cappello quando la sua conformazione ricorda una sella più o meno regolare.
È tipologia tipica di alcune specie del Genere Helvella.
Morfologia riscontrabile, seppur raramente, in esemplari vetusti di Entoloma hirtipes.
*********************
Cappello selliforme in Helvella elastica Bull. : Fr.; foto di Gianni Bonini
Cappello selliforme in Helvella leucopus Pers.; foto di Federico Calledda
Cappello selliforme in un vetusto Entoloma hirtipes (Schum. : Fr.) Moser; foto di Alessandro Francolini
Cappello selliforme in Helvella atra (Kön.) Boud.; foto di Franco Sotgiu
Cappello selliforme in Helvella elastica; foto di Sergio Mombrini
Cappelli selliformi in vetusti esemplari di Entoloma hirtipes; foto di Tomaso Lezzi
Cappello selliforme in Helvella leucopus; foto di Federico Calledda
Cappello irregolarmente selliforme in Helvella crispa (Scop. : Fr.) Fr.; foto di Pietro Curti
Cappello irregolarmente selliforne in Helvella crispa; foto di Alessandro Francolini
Mitra talvolta selliforme in Gyromitra infula (Schaeff. : Fr.) Quél.
Foto di Pietro Curti
Cappello irregolarmente selliforme in Helvella lacunosa Afzel. : Fr.; foto di Alessandro Francolini
Particolare della mitra più o meno selliforme in Helvella crispa; foto di Alessandro Francolini
Mitra profondamente corrugata e dal profilo irregolarmente selliforme in Gyromitra fastigiata (Krombh.) Rehm;foto di Emilio Pini
Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.