Monotunicati (aschi): aggettivo riferito agli aschi che all' analisi microscopica mostrano una singola parete esterna
Monotunicati (aschi): dalla particella latina mòno = una volta; e dal latino tùnica = veste, membrana, tunica.
Col significato di: rivestiti una sola volta.
È aggettivo riferito agli aschi che all’analisi microscopica mostrano una singola parete esterna. Aschi monotunicati si riscontrano nella maggior parte degli Ascomiceti.
Confrontare anche con le voci riguardanti gli aschi bitunicati e prototunicati.
***********************
Aschi monotunicati in Aleuria aurantia (Persoon ex Fries) Fuckel; foto di Mauro Cittadini

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.