Bitunicati (aschi): aggettivo riferito agli aschi che con analisi microscopica mostrano una doppia membrana esterna di rivestimento
Bitunicati (aschi): dalla particella latina bis = due volte; e dal latino tùnica = veste.
Col significato di: rivestiti due volte.
È aggettivo riferito agli aschi che all’analisi microscopica mostrano una doppia membrana esterna di rivestimento.
A partire dall’esterno, questi due tessuti sono denominati rispettivamente ectotunica (o esoascus) e endotunica (o endoascus).
Confrontare anche con le voci riguardanti gli aschi monotunicati e prototunicati.
********************
Sulla sinistra un asco in formazione. Al centro e a destra due aschi maturi che mostrano la doppia membrana protettiva: all'esterno l'ectotunica e, internamente a contatto con le spore, l'endotunica.
Aschi bitunicati in Patellaria atrata (Hedw.) Fr.; foto di Tomaso Lezzi

Aschi bitunicati si trovano in Cucurbitaria laburni (Pers.) De Not.; foto di Tomaso Lezzi

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.