Biguttulata: dicesi di struttura microscopica munita di due guttule
Biguttulata: dicesi di struttura microscopica munita di due guttule (dal latino bis = duplice; e dal latino gùttula = piccola goccia). Per ulteriori immagini vedere alla voce guttula.
********************
Spore ialine, ellissoidali, frequentemente biguttulate, con le guttule poste agli estremi della spora in
Gyromitra esculenta (Pers. : Fr.) Fr.; foto di Giulio Martino

Spore biguttulate in Tarzetta cupularis (L.) Svrcek; foto di Roberto Cagnoli

Spore biguttulate negli aschi immaturi di Aleuria rhenana Fuckel; foto di Massimo Biraghi

Spore (immature) biguttulate nell'asco di Tarzetta gaillardiana (Boud.) Korf. & J.K. Rogers; foto di Massimo Biraghi

Spore biguttulate in Neobulgaria pura (Pers.) Petr.; foto di Massimo Biraghi

Spore biguttulate in Tarzetta cupularis (L.) Svrcek; foto di Roberto Cagnoli

Spore lisce, a maturità biguttulate, monoseriate nell'asco di Sarcosphaera coronaria (Jacq.) J. Schröt; foto di Stefano Rocchi

Spore per lo più biguttulate in Peziza micheli (Boud.) Dennis; foto di Angelo Mariani

Spore lisce, biguttulate in Otidea bufonia (Pers. : Fr.) Boud.; foto di Angelo Mariani

Spore lisce, biguttulate in Otidea alutacea (Pers.) Massee; foto di Angelo Mariani

Spore ellittiche, biguttulate, finemente punteggiate. Peziza subviolacea Svrček; foto di Marcello Boragine

Spore biguttulate con bolla di De Bary; osservazione in acqua.
In Anthracobia melaloma (Albertini & Schweinitz) Boudier; foto e commento di Antonio Albanese
.thumb.jpg.a2d8d0200c2a545b26bb0872a2475fa5.jpg)
Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.