Largamente ellissoidali (spore): dicesi delle spore con una forma ellissoidale non molto accentuata
Largamente ellissoidali (spore): così sono dette le spore con una forma ellissoidale non molto accentuata; corrispondente ad un Q variabile da 1,15 a 1,30.
**********************
Spore largamente ellissoidali (Q = 1,3); reticolate con alcune maglie chiuse; con apicolo molto pronunciato in Russula silvestris (Singer) Reumaux; foto di Tomaso Lezzi

Spore largamente ellissoidali in Lactarius chrysorrheus Fr.; foto di Gianluigi Boerio

Spore largamente ellissoidali (Q = 1,2) in Cerocorticium sulfureoisabellinum (Litsch) Jülich & Stalpers; foto di Stefano Rocchi

Spore da largamente ellissoidali a ellissoidali (Q = 1,2 - 1,5) in Pluteus cervinus (Schaeffer) Kummer; foto di Mario Iannotti

Spore largamente ellissoidali in Lactarius uvidus (Fr. : Fr.) Fr.; foto di Mario Iannotti

Spore largamente ellissoidali (con Q medio = 1,2) in Omphalotus olearius (De Cand. : Fr.) Fayod; foto di Mario Iannotti

Spore da subglobose a largamente ellissoidali in Tuber magnatum Pico; foto di Mauro Cittadini

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.