Compresso: si dice di solito del gambo quando ha una forma piu' o meno schiacciata, non cilindracea
Dal verbo latino comprìmere = premere insieme.
Compresso: si dice di solito del gambo quando ha una forma più o meno schiacciata, non cilindracea. La compressione può essere localizzata (di solito alla base) o presente su gran parte del gambo.
Il gambo compresso può presentare anche delle scanalature più o meno profonde; in tal caso è detto compresso-canalicolato.
********************
Gambo compresso e un po' canalicolato in Entoloma sericeoides (J.Lange) Noordeloos; foto di Mauro Cittadini

Gambo compresso alla base di Pseudoomphalina compressipes (Peck) Singer; foto di Federico Calledda

Gambo compresso-canalicolato in Cantharellus tubaeformis Fr.; foto di Pietro Curti

Gambo compresso e canalicolato in Hygrocybe splendidissima (P.D. Orton) M.M. Moser; foto di Federico Calledda

Gambo compresso e canalicolato in Hygrocybe splendidissima; foto di Federico Calledda

Gambo compresso e canalicolato in Pseudoomphalina compressipes (Peck) Singer; foto di Luca Mistè

Gambo canalicolato-compresso in Hygrocybe irrigata (Pers.) Bon; foto di Federico Calledda

Gambo canalicolato-compresso in Hygrocybe chlorophana (Fr. : Fr.) Wünsche; foto di Federico Calledda

Gambo compresso e canalicolato in Collybia fusipes (Bull. : Fr.) Quél.; foto di Alessandro Francolini

Gambo scanalato e compresso in Cantharellus cinereus (Pers. : Fr.) Fr.; foto di Felice Di Palma

Gambo compresso e canalicolato in Hygrocybe chlorpohana; foto di Massimo Mantovani

Gambo compresso-canalicolato in Hygrocybe nitrata (Pers.) Wünsche; foto di Sergio Mombrini

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.