Coronati / Uncinati: si dice di quei cistidi che presentano alla sommita' un ornamento simile a corona, con due o piu' punte, piu' o meno ricurve
Dal latino coròna = ghirlanda, corona.
Coronati: si dice di quei cistidi che presentano alla sommità un ornamento simile a corona, con due o più punte.
Se le punte della "corona" sono particolarmente ripiegate ad uncino, allora si può impiegare l'aggettivo uncinati.
***********************
Pleurocistidi coronati-uncinati (caratteristica dei Pluteus della Sezione Pluteus) e ampolliformi in
Pluteus salicinus (Pers. : Fr.) Kummer; foto di Felice Di Palma

Pleurocistidi coronati-uncinati in Pluteus cervinus (Schaeffer) Kummer; foto di Tomaso Lezzi

Pleurocistidio uncinato in Pluteus cervinus; foto di Tomaso Lezzi

Pleurocistidi coronati-uncinati in Pluteus pouzarianus Singer, in alcuni casi gli uncini si biforcano a loro volta; foto di Tomaso Lezzi

Pleurocistidi coronati in Pluteus pouzarianus; foto di Tomaso Lezzi

Pleurocistidi coronati-uncinati, a parete spessa (metuloidi) in Pluteus salicinus; foto di Tomaso Lezzi

Pleurocistidi coronati-uncinati, a parete spessa (metuloidi) in Pluteus salicinus; foto di Tomaso Lezzi
Pleurocistidi coronati-uncinati in Pluteus cervinus; foto di Stefano Rocchi

Pleurocistidi coronati, con 2-4 uncini ben sviluppati in Pluteus petasatus (Fr.) Gillet; foto di Tomaso Lezzi

Pleurocistidi coronati-uncinati in Pluteus petasatus; foto di Tomaso Lezzi

La superficie della lamella, letteralmente coperta da uno strato fittissimo di pleurocistidi coronati-uncinati, con 2 o più uncini: strutture tipiche della Sezione Pluteus del Genere Pluteus.
Pluteus petasatus; foto e commento di Tomaso Lezzi

Pleurocistidi a parete spessa e terminazioni uncinate, a volte multiramificate; in Pluteus salicinus; foto e commento di Tomaso Lezzi
Pleurocistidi coronati in Pluteus pouzarianus; foto Tomaso Lezzi

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.