Reticolo (del gambo) (Pag. 1): si dice dell'ornamentazione del gambo a forma di rete, formata da maglie piu' o meno allungate
Dal latino retìculum = piccola rete, reticella; che è diminutivo del termine latino rète = rete.
Reticolo (del gambo): è un ornamento che si può presentare sulla superficie del gambo di alcune specie con imenoforo a tubuli e pori. Tipico e sovente molto coreografico in molte specie della Famiglia Boletaceae.
Tale ornamento ricorda una rete a maglie più o meno fitte e più o meno allungate; rappresenta un’impronta acquisita dal gambo in fase di primordio: in tale stadio la superficie imeniale è racchiusa sul gambo e, premendovi sopra, può lasciare (a seconda delle specie) traccia dei suoi pori sul gambo stesso; con la crescita dello sporoforo tale traccia si può trasformare in un tipico disegno a maglie più o meno allungate.
Per ulteriori immagini vedere alla successiva Pag. 2.
**********************
Gambo reticolato in Boletus aestivalis (Paulet) Fr.; foto di Alessandro Francolini

Reticolo sul gambo di Boletus calopus Pers. : Fr.; foto di Massimo Mantovani

Reticolo splendido in Boletus rhodopurpureus Smotl.; foto di Franco Sotgiu

Reticolo multicolore sul gambo di Caloboletus calopus (Pers. : Fr.) Vizzini; foto di Alessandro Remorini

Gambo reticolato, a maglie tipicamente allungate, in Tylopilus felleus (Bull. : Fr.) Kartsen; foto di Pietro Curti

Gambo reticolato in Boletus pinophilus Pilát & Dermek; foto di Pietro Curti

Gambo con reticolo a maglie larghe verso l’apice del gambo in Boletus edulis Bull. : Fr.; foto di Alessandro Francolini

Gambo reticolato in Caloboletus calopus; foto di Massimo Biraghi

Fine reticolo all’apice del gambo di Boletus aereus Bull.; foto di Alessandro Francolini

Gambo reticolato in Boletus aestivalis; foto di Alessandro Francolini

Particolare del reticolo a maglie larghe sul gambo di Boletus calopus; foto di Tomaso Lezzi

Gambo reticolato in Boletus permagnificus Pöder; foto di Franco Sotgiu

Gambo reticolato in Boletus rubrosanguineus (Walty) ex Cheype; foto di Massimo Biraghi

Fine reticolo sui gambi di Boletus rhodoxanthus (Krombholz) Kallenbach; foto di Federico Calledda

Particolare del fine reticolo all’apice del gambo di Boletus rhodoxanthus; foto di Franco Sotgiu

Particolare del bel reticolo sul gambo di Boletus luteocupreus Bertéa & Estadès; foto di Tomaso Lezzi

Fine reticolo all’apice del gambo in Boletus appendiculatus Schaeffer; foto di Alessandro Francolini

Reticolo sul gambo di Boletus rhodoxanthus; foto di Pietro Curti

Gambi reticolati, con maglie tipicamente allungate, in Boletus luridus Schaeff. : Fr.; foto di Massimo Biraghi

Primo piano del reticolo sul gambo di Boletus aestivalis; foto di Alessandro Francolini

Primo piano delle maglie del reticolo di Boletus aestivalis; foto di Tomaso Lezzi

Gambo reticolato in Boletus calopus; foto di Alessandro Francolini

Gambo reticolato a maglie allungate e all’apice del gambo in Xerocomus ichnusanus Alessio, Galli & Littini; foto di Federico Calledda

Primo piano delle maglie allungate nel reticolo di Xerocomus ichnusanus; foto di Federico Calledda

Gambo reticolato in Boletus aestivalis; foto di Pietro Curti

Reticolo sul gambo di Boletus calopus; foto di Maria Ligure

Particolare del reticolo sul gambo in Boletus luridus; foto di Massimo Biraghi

Reticolo sul gambo di Boletus rubrosanguineus; foto di Massimo Mantovani

Reticolo sul gambo di Boletus aestivalis; foto di Alessandro Francolini

Reticolo sul gambo di Boletus luridus; foto di Alessandro Francolini

Reticolo sul gambo di Boletus fechtneri Velenovsky; foto di Alessandro Francolini

Gambo completamente reticolato in Boletus aestivalis; foto di Alessandro Francolini

Reticolo sul gambo di Boletus regius Krombh.; foto di Alessandro Francolini

Maglie del reticolo sul gambo di Boletus aestivalis; foto di Tomaso Lezzi

Reticolo sul gambo di Boletus luridus; foto di Massimo Biraghi
Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.