Scheletocistidio: dicesi della parte terminale di una ifa che ha origine nel subimenio ma che emerge dall' imenio similmente a un cistidio
Dal greco skeletòs = rigido; e dal termine micologico cistidio.
In alcune specie si possono rilevare delle ife che hanno origine nel subimenio ma che emergono dall'imenio con la loro parte apicale/terminale che risulta anche più o meno ingrossata sì da ricordare un cistidio.
Tale parte apicale/terminale è denominata scheletocistidio.
**************************
Scheletocistidi incrostati emergenti dalla superficie da un aculeo di Steccherinum ochraceum (Pers.) Gray; foto di Sergio Mombrini

Primo piano sugli scheletocistidi emergenti da un aculeo di Steccherinum ochraceum; foto di Sergio Mombrini

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.