Forcate (lamelle): dicesi delle le lamelle che si biforcano
Dal latino fùrca = forcella, forcone (a due punte).
Forcate (lamelle): si dicono forcate quelle lamelle che, ad un certo punto della loro lunghezza tra il gambo e il margine del cappello, si diramano biforcandosi. Spesso tale biforcazione avviene in prossimità del gambo. Sinonimo di bifide.
Se la biforcazione viene ripetuta più volte a partire dalla stessa lamella allora si può parlare di lamelle dicotomiche.
Vedere anche alla voce anastomosi per la configurazione “anastomizzate-forcate”
************************
Lamelle forcate al gambo in Lactarius torminosus (Schaeff. : Fr.) S.F.Gray; foto di Tomaso Lezzi

Lepiota aspera (Pers. : Fr.) Quél.; particolare che evidenzia la forcatura delle lamelle: un elemento che aiuta alla determinazione macroscopica di questa specie.
Foto e commento di Tomaso Lezzi

Lamelle forcate in Russula atropurpurea Krombholz; foto di Tomaso Lezzi

Lamelle anastomizzate-forcate in Russula heterophylla Fries; foto di Tomaso Lezzi

Lamelle molto forcate in Hygrophoropsis aurantiaca (Wulf. : Fr.) Maire; foto di Tomaso Lezzi

Lamelle forcate in vicinanza del gambo in Lactarius acerrimus Britzelmayr; foto di Tomaso Lezzi

Lamelle fortemente anastomosate; e forcate al gambo. Lactarius acerrimus; foto di Mario Iannotti

Lamelle forcate in vicinanza del gambo in Lactarius mairei Malençon; foto di Tomaso Lezzi

Lamelle forcate al gambo in Russula olivacea (Schaeff.) Persoon; foto di Tomaso Lezzi

Lamelle molto forcate in Lactarius piperatus (L.) Pers.; foto di Tomaso Lezzi

Lamelle anastomizzate-forcate al gambo in Lactarius zonarius (Bull.) Fr.; foto di Massimo Biraghi

Lamelle forcate in Lactarius picinus Fr.; foto di Massimo Biraghi

Lamelle forcate soprattutto in vicinanza del gambo in Russula aurea Persoon; foto di Alessandro Francolini

Lamelle anastomizzate e forcate al gambo in Russula virescens (Schaeff.) Fr.; foto di Alessandro Francolini

Imenoforo a pseudolamelle anastomosate e forcate in Faerberia carbonaria (Alb. : Schwein.) Pouzar; foto di Tomaso Lezzi

Lamelle forcate e anastomosate in Tapinella panuoides (Fr. : Fr.) E.-J. Gilbert; foto di Mauro Cittadini

Lamelle forcate in Lactarius piperatus; foto di Alessandro Francolini

Lamelle forcate in Russula heterophylla; foto di Tomaso Lezzi

Lamelle fortemente anastomosate-congiunte vicino al gambo; anche forcate altrove in
Tapinella atrotomentosa (Batsch : Fr.) Sutara; foto di Pietro Curti

Lamelle forcate in vicinanza del gambo in Russula grisea fo. pictipes (Batsch) Fr.; foto di Tomaso Lezzi

Lamelle forcate presso l'attaccatura al gambo in Russula violeipes Quél.; foto di Tomaso Lezzi

Lamelle anastomosate-forcate in vicinanza del gambo, forcate altrove; in Tapinella atrotomentosa; foto di Alessandro Francolini
.jpg.1181a16a674d68de12d0a18e638cb227.jpg)
Lamelle forcate in Lactarius vellereus (Fr. : Fr.) Fr.; foto di Gianlugi Boerio

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.