Liberi (tubuli): si dice dei tubuli che, nella parte posteriore dell' imenoforo, non arrivano a contatto col gambo ma ne rimangono leggermente distaccati
Liberi (tubuli): si dice dei tubuli che, nella parte posteriore dell’imenoforo, non arrivano a contatto col gambo ma ne rimangono leggermente distaccati permettendo di intravedere la carne del cappello.
Se per alcune specie di Boletacee la caratteristica di avere tubuli liberi al gambo è costante, per altre non è così categorica, essendo l’inserzione dei tubuli al gambo dipendente da vari fattori di crescita; così si possono avere per la stessa specie tubuli adnati o arrotondati oltre che liberi al gambo.
********************
Tubuli liberi al gambo (caratteristica pressoché costante) in Boletus erythropus Persoon ss. Fries; foto di Gianni Bonini
Tubuli liberi al gambo (caratteristica pressoché costante) in Boletus luridus Schaeff. : Fr.; foto di Alessandro Francolini
Tubuli arrotondato-liberi al gambo (caratteristica pressoché costante) in Leccinum corsicum (Rolland) Singer; foto di Franco Sotgiu
Tubuli liberi al gambo nell’esemplare in alto, ma adnato-arrotondati nell’esemplare a destra. Boletus edulis Bull. : Fr.; foto di Pietro Curti
Tubuli adnati al gambo nell’esemplare a sinistra; liberi al gambo nell’esemplare a destra. Boletus aestivalis (Paulet) Fr.; foto di Alessandro Francolini
Imenoforo di Gyroporus castaneus (Bull. : Fr.) Quél.; con la caratteristica costante dei tubuli arrotondati e quasi liberi al gambo. Foto di Alessandro Francolini
Sezione di Gyroporus castaneus (Bull. : Fr.) Quél.: i tubuli nei pressi del gambo si presentano arrotondati e quasi liberi. Foto e commento di Alessandro Francolini
Tubuli liberi al gambo in Leccinellum lepidum (H. Bouchet ex Essette) Gresinsky & Manfr. Binder; foto di Tomaso Lezzi
Tubuli liberi al gambo in Leccinum holopus (Rostkovius) Watling; foto di Massimo Biraghi
Tubuli liberi al gambo in Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murril; foto di Alessandro Francolini
Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.