Policefalico / Policefalo: con piu' cappelli
Dal greco polýs = molti, numerosi; e dal greco kefalê = testa, capo (qui nel senso di cappello). Quindi, alla lettera: con più cappelli.
L'aggettivo policefalo (o policefalico) viene attribuito a quegli sporofori che presentano più di un cappello a partire da un unico gambo che si è ramificato in più direzioni (solitamente si tratta di un gambo pluricormico).
Tale carattere può essere una caratteristica consueta e morfologicamente "predefinita geneticamente" di una data specie, oppure può assumere un significato teratologico in quanto inaspettata e inconsueta per una data specie.
********************
Per ulteriori immagini vedere anche alle voci Pluricormico e Teratologico.
********************
Caratteristica di Polyporus umbellatus (Pers.) Fr. = Grifola umbellata (Pers. : Fr.) = Dendropolyporus umbellatus (Pers.) Jülich
è la sua crescita regolarmente, come consuetudine, policefalica; foto di Pietro Curti
Crescita teratologica, in quanto inaspettatamente policefala (per l'esattezza "bicefala") e policormica (per l'esattezza "bicormica") in
Lactarius chrysorrheus Fr.; foto di Pietro Curti
Crescita bicefala nell'esemplare in primo piano di Cantharellus subpruinosus Eyssart. & Buyck.; foto di Mario Iannotti

Ganoderma lucidum (Curtis : Fr.) P. Karst.; aspetto inconsueto bicefalo. Foto di ALessandro Francolini
.jpg.fa415d46e2e457c395ae6e9ac0c7ad19.jpg)
.jpg.76856ee5ec5b5e34e66100bdfd338ba0.jpg)
Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.