Desquamato / Squamato: si dice del cappello (o della sua cuticola) quando e' rotto in squame evidenti e un poco sollevate
Desquamato: aggettivo composto dal prefisso latino (in questo caso rafforzativo) de- , e da squamato (derivante dal latino squàma = squama, scaglia). Quindi, alla lettera: con squame evidenti.
Desquamato (Squamato): si dice del cappello (o, più propriamente, della sua cuticola) quando si presenta rotto in squame o scaglie più o meno grossolane, evidenti e sollevate. Considerato sinonimo di squamoso.
Per ulteriori illustrazioni vedere anche alle voci squamoso e squama.
*****************
Poichè desquamato può anche intendersi composto dal prefisso de- in senso privativo (in tal caso desquamato verrebbe a significare "privo di squame"), è preferibile l'utilizzo dell'aggettivo squamoso o squamato per descrivere un cappello cosparso di squame.
******************
Nelle immagini che seguono si intende "desquamato" nel senso di "squamoso", "squamato".
Cappello desquamato in Leucoagaricus bresadolae (Schulzer) Bon & Boiffard; foto di Mauro Cittadini

Cappello desquamato in Coprinus comatus (Müll. : Fr.) Pers.; foto di Gianluigi Boerio

Cappello desquamato in Coprinus comatus; foto di Massimo Mantovani

Cappello desquamato in Chlorophyllum molybdites (G. Meyer : Fr.) Massee; foto di Pietro Curti

Cappello desquamato in Coprinus comatus; foto di Pietro Curti

La desquamazione di Macrolepiota procera (Scop. : Fr.) Singer; foto di Pietro Curti.
Prima fase: la cuticola comincia a fessurarsi in modo profondo in questo primordio

La desquamazione di Macrolepiota procera; foto di Alessandro Francolini.
Prima fase: la cuticola comincia a fessurarsi in questo primordio

La desquamazione di Macrolepiota procera; foto di Alessandro Francolini.
Seconda fase: si iniziano a vedere le future squame

La desquamazione di Macrolepiota procera; foto di Alessandro Francolini.
Seconda fase: primo piano del cappello; squame in via di formazione

Terza fase: desquamazione quasi del tutto avvenuta in
Macrolepiota procera; foto di Alessandro Francolini

Quarta fase: desquamazione avvenuta in Macrolepiota procera; foto di Federico Calledda

Quarta fase: desquamazione avvenuta in Macrolepiota procera; foto di Franco Sotgiu

Cappelli globosi in cui incomincia la desquamazione con fessurazioni profonde della cuticola; giovani primordi di Chlorophyllum rhacodes (Vitt.) Vell.;
foto di Alessandro Francolini

Cappello ormai desquamato in Chlorophyllum rhacodes; foto di Alessandro Francolini

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.