Untuoso / Untuosa: si dice di superficie lucente alla vista e grassa e viscida al tatto
Untuoso: dal verbo latino ùngere = ungere.
Untuoso / a: in generale si dice di oggetto cosparso o impregnato di unto, di sostanza grassa e più o meno appiccicosa.
In Micologia è aggettivo utilizzato per descrivere la cuticola del cappello quando si presenta lucente alla vista e grassa e viscida al tatto, anche leggermente appiccicosa senza tuttavia poter essere definita viscosa. Come aggettivo, ma solo in riferimento alla sensazione tattile ricevuta toccando la cuticola, può considerarsi sinonimo di lardaceo.
Spesso si dirà anche “cappello untuoso” dando per sottinteso il riferimento alla sua cuticola. Tipicamente untuosa, ad esempio, è definibile la cuticola del cappello di Boletus edulis.
Non sempre è possibile discriminare tra la gamma di definizioni atte a definire alcune caratteristiche della cuticola come viscida, untuosa, lubrificata, viscosa, ceracea, ecc. Questo a causa delle variazioni che la cuticola stessa può presentare in relazione all’umidità ambientale o alle condizioni atmosferiche e considerando gli immancabili casi intermedi. Spesso l’utilizzo di un termine anziché l’altro è soggettivo e a discrezione dell’osservatore.
******************
Cuticola tipicamente untuosa (descritta spesso anche come "lardacea") in
Collybia butyracea (Bull. : Fr.) Kummer, foto di Federico Calledda

Cappello tipicamente untuoso in Boletus edulis Bull. : Fr.; foto di Alessandro Francolini

Cappelli untuosi in Leccinum corsicum (Rolland) Singer; foto di Franco Sotgiu

Primordio untuoso che sta... uscendo dal guscio: Amanita crocea (Quél.) Melzer; foto di Giovanni Baruffa

Cuticola untuosa in Russula mustelina Fries; foto di Federico Calledda

Cuticola untuosa in Boletus edulis; foto di Alessandro Francolini

Cuticola untuosa (soprattutto a tempo umido) in Hygrocybe mucronella (Fr.) P. Karst.; foto di Mario Iannotti

Cappello sovente untuoso in Leccinellum lepidum (H. Bouchet ex Essette) Bresinsky & Manfr. Binder; foto di Felice Di Palma

Cuticola da untuosa a molto glutinosa in Hygrophorus roseodiscoideus Bon & Chevassut; foto di Stefano Rocchi

Cuticola sovente untuosa al tatto in Boletus pinophilus Pilát & Dermek; foto di Alessandro Remorini

Cuticola pileica liscia, untuosa e separabile in Pleurotus ostreatus (Jacquin : Fr.) Kummer; foto di Gianni Bonini

Cappello untuoso in Deconica merdaria (Fr.) Noordel.; foto di Angelo Mariani

Cuticola pileica untuosa a tempo umido in Leccinum aurantiacum (Bull.) S.F. Gray; foto di Angelo Mariani

Curicola pileica di aspetto untuoso, un poco viscida a tempo umido, in Lactarius rubrocinctus Singer; foto di Massimo Biraghi

Cuticola non vellutata e tipicamente untuosa in Boletus edulis; foto di Federico Calledda

Cuticola pileica di aspetto untuoso e ceraceo (ma non viscido né glutinoso) in Hygrocybe ceracea (Fr. : Fr.) P. Kumm., foto di Gianluigi Boerio

Cappello untuoso in Boletus edulis; foto di Roberto Cagnoli

Cappello untuoso in Chroogomphus rutilus (Schaeff. : Fr.) O.K. Mill.; foto di Alessandro Francolini

Cuticola untuosa nel cappello di Chroogomphus rutilus; foto di Giovanni Satta

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.