Flogosorei: dicesi di quei funghi che hanno sporata (in massa) di colore rossastro o rosso-ruggine
Flogosporei: dal greco flòx, flogòs = fuoco, fiamma; e dal greco sporà= seme, origine.
Quindi, alla lettera: con i semi (cioè le spore) di color fuoco (cioè rosso).
Flogosporei sono detti quei funghi che presentano la sporata in massa di colore rossastro o rosso-ruggine; ad esempio molti Cortinarius che tuttavia, in molti casi, sono classificabili anche come ocrosporei.
Vedere anche alla voce Ocrosporei per ulteriori informazioni.
Vedere anche alle voci Sporata in massa e Sporotaxa.
*****************
Sporata color ruggine-rossastro (specie flogosporea) depositata sui cappelli di
Cortinarius violaceus (L. : Fr.) Gray; foto di Alessandro Francolini
Specie flogosporea (atipica per gli Hebeloma che sono tipicamente ocrosporei): Hebeloma porphyrosporum Maire;
negli esemplari maturi si vedono bene il colore della sporata sulle lamelle e il filo discolore; foto e commento di Tomaso Lezzi

Tipica sporata, unica nel genere Hebeloma, bruno-porpora: in Hebeloma porphyrosporum; foto di Mauro Cittadini
Spore colorate al microscopio (osservazione in acqua) per il flogosporeo Hebeloma porphyrosporum; foto di Mauro Cittadini
Specie flogosporea: Cortinarius purpurascens (Fr.) Fr.;
la sporata color ruggine-porpora si sta depositando sulla zona cortinale; foto di Federico Calledda

Specie flogosporea: Cortinarius semisanguineus (Fr. : Fr.) Gillet; si nota la sporata color porpora-ruggine depositata sulle lamelle; foto di Tomaso Lezzi
Specie flogorporea: Cortinarius sanguineus (Wulf. : Fr.) Fr.; foto di Roberto Cagnoli
Specie flogosporea: Cortinarius odorifer Britzelmayr; foto di Nicolò Parrino
Specie flogosporea: Cortinarius aleuriosmus Maire; foto di Raffaele Mininno
Specie flogosporea: Cortinarius anserinus (Velenovsky) Henry; foto di Tomaso Lezzi
Specie flogosporea: le sue lamelle sono inizialmente di un bel colore viola intenso; poi con la maturazione delle spore (che in massa assumono un color ruggine) tali lamelle assumono colorazione brillante, ocra-ruggine.
Cortinarius camphoratus (Fr. : Fr.) Fr.; foto di Felice Di Palma
Specie flogosporea: le sue lamelle sono inizialmente di un bel colore viola intenso; poi con la maturazione delle spore (che in massa assumono un color ruggine) tali lamelle assumono colorazione brillante, ocra-ruggine.
Cortinarius camphoratus; foto di Pietro Curti
Specie flogosporea: Cortinarius orellanus Fr.; foto di Federico Calledda
Imenoforo con sporata rosso-mattone per il flogosporeo
Cortinarius speciosissimus Kühner & Romagn. = Cortinarius rubellus Cooke; foto di Pietro Curti
Specie flogosporea: Cortinarius atrovirens Kalchbrenner; foto di Federico Calledda
Specie flogosporea: Cortinarius hinnuleus Fr.; foto di Gianluigi Boerio
Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.