Laterale: si dice del gambo quando si inserisce nel cappello al margine del cappello stesso
Dal latino lateràlis = messo di fianco, laterale; derivato dal latino làtus, làteris = fianco.
Laterale: si dice del gambo quando la sua inserzione nel cappello avviene al margine del cappello stesso; in tal caso il margine del cappello sarà incompleto non potendosi chiudere il suo perimetro a causa del gambo. Da non confondere con la configurazione detta eccentrica in cui il gambo è solo un poco spostato rispetto al centro geometrico del cappello che mantiene tuttavia il margine a perimetro completo.
Il concetto di “lateralità” è reciproco: si può quindi dire che il cappello è laterale rispetto al gambo.
Il termine laterale viene anche utilizzato in altri contesti (ad esempio per descrivere la posizione dell'apicolo di alcune spore).
************************
Gambo laterale (rispetto al cappello soprastante) in Polyporus alveolaris Bondartsev & Singer; foto di Massimo Biraghi

Cappello laterale (rispetto al gambo sottostante) in Polyporus alveolaris; foto di Massimo Biraghi

Gambi laterali in Panellus stypticus (Bull. : Fr.) Karsten; foto di Pietro Curti

Apicolo laterale nelle spore di Cystolepiota seminuda (Lasch) Bon; foto di Mauro Cittadini

Cappello laterale in Polyporus squamosus (Huds. : Fr.) Fr.; foto di Federico Calledda

Gambo laterale in Ganoderma lucidum (Leyss. : Fr.) P. Karsten; foto di Emilio Pini

Cappelli laterali (rispetto ai gambi sottostanti) in Panellus stypticus; foto di Alessandro Francolini

Gambi laterali (rispetto ai cappelli soprastanti) in Panellus stypticus; foto di Alessandro Francolini

Gambo e cappello laterali in Pleurotus eryngii (DC.) Gillet; foto di Pietro Curti

Gambi e cappelli laterali in Pleurotus ostreatus (Jacquin : Fr.) Kummer; foto di Emilio Pini

Gambo laterale in Ganoderma lucidum; foto di Alessandro Francolini

Gambo laterale in Pleurotus ostreatus; foto di Gianni Bonini

Gambo laterale in Auriscalpium vulgare Gray; foto di Massimo Biraghi

Cappelli laterali in Pleurotus citrinopileatus Singer; foto di Mauro Cittadini

Cappelli laterali in Auriscalpium vulgare; foto di Emilio Pini

Stessa specie precedente: gambi laterali. Foto di Felice Di Palma

Gambo e cappello laterali in Pleurotus ostreatus; foto di Franco Sotgiu

Gambi e cappelli laterali in Pleurotus ostreatus; foto di Gianni Bonini

Gambo laterale in Ganoderma carnosum Pat.; foto di Alessandro Francolini

Gambo laterale (carattere teratologico) in Boletus aereus Bull. : Fr.; foto di Alessandro Francolini

Gambo laterale in Pseudohydnum gelatinosum (Scop. : Fr.) Karsten; foto di Gianluigi Boerio

Gambo rudimentale e laterale in Arrhenia spathulata (Fr. : Fr.) Redhead; foto di Tomaso Lezzi

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.