Sferiche (spore): si dice delle spore quando hanno forma sferica (Q = 1)
Dal greco sfàira = globo, sfera.
Sferiche (spore): si dice delle spore quando hanno forma sferica (Q = 1). Confrontare anche con la voce "Spore isodiametriche".
***********************
Spore sferiche visibili all'interno degli aschi in Scutellinia barlae (Boudier) Maire; foto di Mario Iannotti

Della specie precedente: ingrandimento della spore sferiche e ornate di verruche non appuntite. Foto di Mario Iannotti

Spore sferiche in Hydnocystis piligera Tulasne & C.Tulasne; foto di Mauro Cittadini

Spore sferiche in Scutellinia trechispora (Berk. & Broome) Lambotte; foto di Tomaso Lezzi

Spore sferiche in Hydnocystis piligera; foto di Tomaso Lezzi

Spore sferiche, aculeate in Geastrum campestre Morgan; foto di Massimo Biraghi

Spore da sferiche a globose-suglobose, distintamente aculeate con aculei appuntiti.
Laccaria tetraspora Singer; foto di Mauro Cittadini

Spore sferiche in Amanita vaginata (Bull. : Fr.) Vittadini; foto di Stefano Rocchi

Spore sferiche, con fitti aculei in Laccaria affinis (Singer) Bon; foto di Roberto Cagnoli

Spore sferiche in Lyophyllum decastes (Fr. : Fr.) Sing.; foto di Tomaso Lezzi

Spore sferiche e fittamente aculeate in Laccaria tortilis (Bolt. : Fr.) Cooke; foto di Roberto Cagnoli

Spore sferiche in Lachnellula suecica (de Bary ex Fuckel) Nannf.; foto di Tomaso Lezzi

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.