Agliaceo: dicesi di odore di aglio o di cipolla, di porro e simili

Agliaceo: dicesi di odore di aglio o di cipolla, di porro e simili. 

 

*************

 

La componente odorosa agliacea è presente in molti tartufi (del  Genere   Tuber, pregiati e non) e, pur non essendo la predominante né tanto meno l'unica, contribuisce al complesso odore di quelle specie.

 

 

*************

 

 

Con crescita preso le feggete; caratteristico è il suo intenso profumo agliaceo:   Marasmius alliaceus   (Jacquin : Fr.) Fr.; foto di Pietro Curti

 

 

 

 

 

 

Un funghetto dall'intenso aroma agliaceo e che può utilmente essere utilizzato in sostituzione dello stesso; il suo forte aroma si percepisce a distanza. Ne consegue una facilissima ed agevole determinazione.

Marasmius scorodonius     (Fr. : Fr.) Fr.; foto di Federico Calledda, commento di Pietro Curti

 

 

 

 

 

 

 

Specie caratterizzata da un forte odore di aglio e  sapore   acre, amaro, agliaceo:   

Marasmius prasiosmus   (Fr.) Fr.; foto di Pietro Curti

 

 

 

 

 

 

 Odore  agliaceo, sgradevole; in   Tuber rufum   Pollini : Fr.; foto di Stefano Rocchi

 

 

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.