Costolato (Pag. 1): dotato di nervature o costolature in rilievo

Dal latino  còsta = costola, fianco, parte laterale. Qui inteso nel senso di nervatura, rilievo.

 

Quindi: costolato = dotato di nervature o costolature in rilievo.

 

È termine che viene riferito di solito al gambo, ma può essere impiegato per il cappello (per il suo orlo) o per l’imenoforo quando è costituito da pseudolamelle o da lamelle malformate.

 

 

Costolate possono essere anche le spore quando presentano particolari ornamentazioni scanalate.

 

 

 

Per ulteriori immagini vedere alla successiva Pag. 2.

 

 

 

***********************

 

 

 

Orlo pileico costolato in  Clitocybe costata  Kühner & Romagnesi; con le costolature a forma di "Y"; foto di Alessandro Francolini


 

 

 

 

Spore costolate longitudinalmente in  Clitopilus prunulus  (Scop. : Fr.) Quelét; foto di Tomaso Lezzi

 

 


 

Cappello striato-costolato in   Entoloma caesiocinctum  (Kühner) Noordel.; foto di Tomaso Lezzi 

 

 

 

Gambo leggermente costolato in  Xerocomus subtomentosus  (L. : Fr.) Quélet; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

Pseudostipite con profonde costolature in  Helvella acetabulum  (L.) Quél.; foto di Tomaso Lezzi 

 

 

 

Pseudostipite con profonde costolature in  Helvella acetabulum: particolare; foto di Tomaso Lezzi

 

 

 

Imenoforo costolato in   Arrhenia spathulata  (Fr. : Fr.) Redh.; foto di Tomaso Lezzi

 

 

 

Gambo costolato in  Lentinellus micheneri  (Berk. & M.A. Curtis) Pegler; foto di Tomaso Lezzi

 

 

 

Costolature nel gambo di  Xerocomus  sp.; foto di Giancarlo Abbate

 

 

 

Imenoforo formato da costolature (lamelle malformate) in  Marasmiellus candidus   (Bolton) Singer; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

Pseudostipiti con profonde costolature in   Helvella acetabulum; foto di Pietro Curti

 

 

  

 

Costolature senza precisi orientamenti e in forte rilievo separano i singoli alveoli in

 Morchella esculenta  (L.) Pers.; foto di Pietro Curti

 

 

 

Costolature (pseudolamelle o pieghe) dell’imenoforo di  Cantharellus cibarius var. cibarius   Fr.; foto di Felice Di Palma

 

 

 

 

Cappello costolato-ondulato in   Marasmiellus candidus; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

Cappello costolato-plissettato in   Marasmius anomalus   Lasch; foto di Franco Sotgiu

 

 

 

Costolature longitudinali (bene in rilievo) e trasversali (meno in rilievo) separano gli alveoli  in

 Morchella elata  Fr.; foto di Alessandro Francolini

 

 


 

Nell'esemplare di destra ben si notano le tipiche larghe costolature nella "testa", come in un sacco di iuta poco riempito: Calvatia excipuliformis   (Scop. : Pers.) Perdeck; foto di Marco Barbanera


 

 

 

 

Pseudostipiti tipicamente costolati in   Helvella lacunosa   Afzelius; foto di Federico Calledda

 

 

 

Nette costolature longitudinali separano gli alveoli in   Mitrophora semilibera   (DC.) Lév.; foto di Gianni Bonini

 

 

 

 

Gambo costolato in   Collybia fusipes   (Bull. : Fr.) Quélet; foto di Franco Sotgiu

 

 

 

 

 

Esempi di ornamentazioni sporali; disegni di Gianni Pilato


 

 

 

 

 

Costolature sullo pseudostipite di   Helvella acetabulum; foto di Alessandro Francolini

 

 

 


Scabrsosità che formano delle costolature sul gambo di   Leccinum crocipodium   (Letell.) Watling; foto di Tomaso Lezzi

 

 

 

 

 

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.