Lentinus: nome di Genere di funghi Basidiomiceti. Famiglia Pleurotaceae
Lentinus: diminutivo dell’aggettivo latino lèntus = flessibile, pieghevole, elastico.
In Micologia è epiteto del Genere Lentinus Fr. 1825. Fa parte dei Basidiomiceti. È inserito nella Famiglia Pleurotaceae, Ordine Agaricales.
La sua specie tipo è Lentinus crinitus (L. : Fr.) Fr.
I funghi di questo Genere, a grandi linee, sono così caratterizzati: leucosporei, omogenei, di taglia medio-grande, lignicoli. Carne compatta, fibrosa e tenace, non marcescibile; gambo eccentrico, anche laterale; qualche specie con anello; lamelle più o meno decorrenti con filo seghettato. Spore lisce, ellissoidali o cilindracee, inamiloidi. Trama lamellare regolare nei giovani esemplari.
In base a recenti studi di carattere molecolare e filogenetico, molte sue specie sono state "trasferite" in altri Generi già esistenti o creati ad hoc (ad esempio il Genere Neolentinus e il Genere Neofavolus o il "vecchio" Genere Panus).
**********************
Qui di seguito alcune foto di rappresentanti del Genere Lentinus; nel caso di "trasferimento", il Genere attualmente accreditato e prioritario viene indicato (sulla destra) in sinonimia.
Lentinus cyathiformis (Schaeff.) Bres. = Neolentinus schaefferi (Weinm.) Redhead & Ginns; foto di Massimo Biraghi

Lentinus cyathiformis = Neolentinus schaefferi; foto di Federico Calledda

Lentinus squamosus (Schaeff.) Quél. = Neolentinus lepideus (Fr.) Redhead & Ginns; foto di Pietro Curti

Lentinus squamosus = Neolentinus lepideus; foto di Emilio Pini

Lentinus strigosus (Schwein.) Fr. = Panus neostrigosus Drechsler-Santos & Wartchow; foto di Massimo Biraghi

Lentinus strigosus = Panus neostrigosus; foto di Gian Battista Pau

Lentinus strigosus = Panus neostrigosus; foto di Gian Battista Pau

Lentinus suavissimus Fr. = Neofavolus suavissimus (Fr.) J.S. Seelan, Justo & Hibbett; foto di Massimo Biraghi

Lentinus suavissimus = Neofavolus suavissimus; foto di Massimo Biraghi

Lentinus tigrinus (Bull. : Fr.) Fr.; foto di Massimo Mantovani

Lentinus tigrinus; foto di Federico Calledda

Lentinus tigrinus; foto di Gianluigi Boerio

Lentinus tigrinus; foto di Emilio Pini

Lentinus tigrinus; foto di Emilio Pini

Lentinus tigrinus; foto di Emilio Pini

Spore oblunghe, cilindracee, in Lentinus tigrinus; foto di Mario Iannotti

Lentinus torulosus (Pers.) Lloyd = Panus conchatus (Bull. : Fr.) Fr.; foto di Marco Barbanera

Lentinus torulosus = Panus conchatus; foto di Marco Barbanera

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.