Tricoderma: dicesi della struttura della cuticola quando le su ife sono piu' o meno rialzate rispetto alla superficie esterna

Dal greco thrìx, trichòs = pelo, filamento; e dal greco dèrma = pelle, cute, epidermide.

 

Quindi, alla lettera: con la cute pelosa. 

 

Dicesi "a tricoderma" la struttura della cuticola (in particolare della sua epicute) in cui le ife sono più o meno disposte perpendicolarmente allo strato cellulare sottostante, quindi più o meno rialzate rispetto al profilo generale della cuticola.

 

Solitamente un cappello con la cuticola "a tricoderma" dà, al tatto, una sensazione vellutata e asciutta. Se le ife sono gelificate allora si parla di struttura "a ixotricoderma": in tal caso la cuticola si mostra più o meno vischiosa e/o untuosa.

 

 

************************

 

 

Confrantare anche con le altre strutture che possono caratterizzare l'epicute, cioè: cutis, ixocutis, ixotricoderma, imeniderma.

 

 

**********************

 

Nelle foto seguenti, il termine "epicute" sottindende il riferimento alla pileipellis (cioè all'epicute del cappello).

 

 

 

 

 

Epicute con struttura a tricoderma: le ife esterne sono decisamente rialzate e perpendicolari rispetto alle cellule sottostanti e quindi rispetto al profilo generale del cappello.  Lepiota forquignonii  Quél.; foto di Tomaso Lezzi

 

 

 

 

 

 

Cuticola con "struttura a tricoderma" (ife rialzate e disposte non parallelamente rispetto allo strato sottostante; rialzate rispetto alla superficie esterna)

in  Hygrocybe miniata  (Fr. : Fr.) P. Kumm.; foto di Tomaso Lezzi

 

 

 

 

 

 

Nella zona discale l'epicute si presenta con struttura a tricoderma (con ife più o meno irregolarmente erette);

in  Pluteus ephebeus  (Fr. : Fr.) Gillet; foto di Luca Mistè

 

 

 

 

 

 

Ife dell'epicute con struttura a tricoderma (ife irregolarmente rialzate, non parallele né alla subcutis né alla superficie esterna)

in  Lepiota xanthophylla  P.D. Orton; foto di Tomaso Lezzi

 

 

 

 

 

 

Epicute a tricoderma, costituita da ife rialzate, in  Pluteus roseipes  Hohn.; foto di Tomaso Lezzi

 

 

 

 

 

 

Pileipellis di tipo misto "tricoderma-imeniderma": con ife cilindriche allungate ed emergenti (tricoderma) con alla base una palizzata di ife clavate (imeniderma).

 Lepiota echinella  Quél. & G.E. Bernard; foto di Massimo Biraghi

 

 

 

 

 

 

 

Epicute tipo tricoderma, con ife intrecciate e terminali liberi rialzati in  Floccularia luteovirens  (Alb. & Schwein.) Pouzar; foto di Mario Iannotti

 

 

 

 

 

 

Epicute "a tricoderma" in  Entoloma caeruleum  (P.D. Orton) Noordel.; foto di Tomaso Lezzi

 

 

 

 

 

 

 

Pileipellis formata da un tricoderma di ife cilindriche in  Leccinum quercinum  Pilát ex Pilát; foto di Mario Iannotti

 

 

 

 

 

 

 

Pileipellis formata da un tricoderma di ife intrecciate, cilindriche in  Boletus rhodopurpureus  Smotl.; foto di Mario Iannotti

 

 

 

 

 

 

 

 

Epicute a tricoderma in  Leccinellum crocipodium  (Letell.) Della Maggiora & Trassin.; foto di Mario Iannotti

 

 

 

 

 

 

 

Epicute con struttura a tricoderma, con ife rialzate, in  Entoloma queletii  (Boud.) Noordel.; foto di Tomaso Lezzi

 

 

 

 

 

 

 

Epicute formata da ife cilindriche, ramificate, rialzate, intrecciate, con struttura a tricoderma in

 Leucoagaricus rubrotinctus  (Peck) Singer; foto di Tomaso Lezzi

 

 

 

 

 

 

 

Pileipellis formata da ife superficiali allungate, con terminali liberi rialzati, che vanno a costituire un "tricoderma" intricato.

 Cantharellus subpruinosus  Eyssart. & Buyck.; foto di Mario Iannotti

 

 

 

 

 

 

 

Epicute a tricoderma in  Leucocoprinus cepistipes  (Sowerby) Pat.; foto di Tomaso Lezzi

 

 

 

 

 

 

 

 

Cuticola formata da uno strato di ife "a imeniderma" (con cellule globose, sferopeduncolate); frammiste a ife con struttura "a tricoderma" (con cellule erette, allungate, rigonfie, concatenate, e con pigmento vacuolare grigio e granulare).

Bolbitius reticulatus  (Pers. : Fr.) Ricken. Foto e commento di Tomaso Lezzi

 

 

 

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.