Glabro: privo di ornamentazioni, nudo
Glabro: dall’aggettivo latino glàber = senza peli, calvo, liscio.
Però in Micologia è impiegato soltanto con l’accezione di “nudo, senza ornamentazioni particolari e evidenti”, e quindi senza pelosità, verruche, squame, fioccosità, ecc.; è termine per lo più riferito alla cuticola del cappello (pileipellis) o del gambo (caulopellis).
Di solito parlando brevemente di "cappello glabro" o di "gambo glabro" si sottintende il riferimento alla loro cuticola.
Contrario di ornamentato.
Non è quindi sinonimo di liscio che sottintende l’assenza di rugosità, scanalature, striature, gibbosità, ecc.
Confrontare anche con la voce liscio.
************************
Cappello glabro ma rugoso (e quindi non liscio) in Xerula radicata (Relhan) Dörfelt; foto di Pietro Curti

Cappello glabro e liscio in Lepista nuda (Bull. : Fr.) Cooke; foto di Federico Calledda

Gambo glabro in Parasola auricoma (Pat.) Redhead, Vilgalys & Hopple; foto di Pietro Curti

Cuticola del cappello glabra e liscia in Boletus aereus Bull. : Fr.; foto di Alessandro Francolini

Cappello glabro ma striato all’orlo (e quindi non liscio) in Amanita umbrinolutea (Secr. ex Gillet) Bertill.; foto di Maria Ligure

Cuticola del cappello glabra e un poco untuosa in Boletus edulis Bull. : Fr.; foto di Alessandro Francolini

Gambo glabro al di sopra dell'anello in Cystoderma carcharias (Pers. : Fr.) Fayod; foto di Felice Di Palma

Cappello glabro ma striato all’orlo (e quindi non liscio) in
Amanita vaginata (Bull. : Fr.) Vittadini; foto di Alessandro Francolini

Cappello e gambo glabri in Hygrocybe punicea (Fr. : Fr.) Kummer; foto di Federico Calledda

Cappello glabro ma striato all’orlo (e quindi non liscio) in
Amanita caesarea (Scop. : Fr.) Persoon; foto di Alessandro Francolini

Cappello glabro e liscio in Melanoleuca grammopodia (Bull. : Fr.) Pat.; foto di Pietro Curti

Gambo glabro nella parte superiore ma pubescente alla base in Mycena renati Quél.; foto di Alessandro Remorini

Cuticola glabra e liscia in Collybia maculata (Alb. & Schw.: Fr.) Kummer; foto di Federico Calledda

Cuticola glabra ma non liscia (per presenza di fossette o scrobicoli) in
Lactarius deliciosus (L. : Fr.) S. F. Gray; foto di Franco Sotgiu

Cappello glabro con orlo striato per trasparenza in Kuehneromyces mutabilis (Schaeff.) Singer & A.H. Sm.;
foto di Lorenzo Martinelli

Cappello glabro e liscio in Tricholoma saponaceum (Fr. : Fr.) Kummer; foto di Alessandro Francolini

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.