Entoloma (Pag. 1): nome di Genere di funghi Basidiomiceti. Famiglia Entolomataceae
Entoloma: dal greco entòs = dentro, all'interno; e dal greco lôma = orlo, frangia. Quindi: con il margine rigirato all’interno.
In Micologia è epiteto di Entoloma (Fr.) P. Kumm. 1871. Fa parte dei Basidiomiceti. È inserito nella Famiglia Entolomataceae (di cui è Genere tipo), Ordine Agaricales.
La sua specie tipo è Entoloma sinuatum (Bull. : Fr.) P. Kumm.
A grandi linee le specie appartenenti al Genere Entoloma hanno le seguenti caratteristiche: sono omogenei, rodosporei, di dimensioni da piccolissime a grandi e carnose; portamento vario: da tricolomoidi a inocyboidi, anche omphalinoidi. Colorazioni da toni neutri, grigio e bruno fino a brillanti e vividi (verde, blu, arancio, giallo, rosa); lamelle generalmente uncinate, ma anche da adnate a poco decorrenti, mai libere; con filo anche discolore e tinteggiato di blu-violaceo. Molte specie presentano gambo più o meno ritorto (caratteristica, comunque, non costante). Crescita da boschiva a praticola a lignicola. Alcune specie precoci e primaverili. Presentano spore inamiloidi, lisce, di aspetto poliedrico con profilo angoloso (poligonali), anche stellate o cubiformi o cruciformi.
Per ulteriori immagini vedere alla seguente Pag. 2.
*****************************
Entoloma bloxamii (Berk.) Sacc.; foto di Mario Iannotti

Entoloma caeruleum (P.D. Orton) Noordel.; foto di Tomaso Lezzi

Entoloma caesiocinctum (Kühner) Noordeloos; foto di Tomaso Lezzi

Entoloma chalybaeum (Pers.) Noordel.; foto di Massimo Mantovani

Entoloma chalybaeum; foto di Massimo Biraghi

Entoloma clypeatum (Linné) Kummer; foto di Felice Di Palma

Entoloma clypeatum; foto di Felice Di Palma

Entoloma clypeatum; foto di Federico Calledda

Entoloma clypeatum; foto di Federico Calledda

Entoloma conferendum (Britz.) Noordel.; foto di Angelo Mariani

Spore da cubiformi a stellate a cruciformi in Entoloma conferendum; foto di Tomaso Lezzi

Entoloma corvinum (Kühner) Noordel.; foto di Massimo Biraghi

Entoloma euchroum (Pers. : Fr.) Donk; foto di Emilio Pini

Entoloma formosum (Fr.) Noordel.; foto di Tomaso Lezzi

Entoloma fuscotomentosum F.H. Møller; foto di Tomaso Lezzi

Entoloma hirtipes (Schum. : Fr.) Moser; foto di Federico Calledda

Entoloma hirtipes; foto di Gianluigi Boerio

Entoloma hirtipes; foto di Massimo Mantovani

Entoloma hirtipes; foto di Federico Calledda

Entoloma incanum (Fr. : Fr.) Hesler; foto di Tomaso Lezzi

Entoloma incanum; foto di Tomaso Lezzi

Entoloma incarnatofuscescens (Britz.) Noordel.; foto di Tomaso Lezzi

Entoloma jubatum (Fr.) P. Karst; foto di Tomaso Lezzi

Entoloma lividoalbum (Khun. & Romagn.) Kubicka; foto di Felice Di Palma

Entoloma sinuatum (Bull. : Fr.) P. Kumm.; foto di Federico Calledda

Entoloma sinuatum; foto di Alessandro Francolini

Entoloma sinuatum; foto di Alessandro Francolini

Entoloma sinuatum; foto di Massimo Mantovani

Entoloma sinuatum; foto di Felice Di Palma

Entoloma mediterraneense Noordel. & Hauskn.; foto di Tomaso Lezzi

Entoloma mediterraneense; foto di Tomaso Lezzi

Entoloma mediterraneense; foto di Tomaso Lezzi

Entoloma mediterraneense; foto di Tomaso Lezzi

Entoloma mediterraneense; foto di Felice Di Palma

Entoloma mougeotii (Fr.) Hesler; foto di Felice Di Palma

Entoloma mougeotii; foto di Felice Di Palma

Entoloma myrmecophilum var. coalescens Noordel. & Luhmann; foto di Pietro Curti

Entoloma myrmecophilum var. coalescens; foto di Pietro Curti

Entoloma nidorosum (Fr.) Quélet; foto di Luigi Minciarelli

Entoloma nitidum Quélet; foto di Massimo Biraghi

Entoloma nitidum; foto di Gianluigi Boerio

Entoloma plebejum (Kalchbr.) Noordeloos; foto di Federico Calledda

Entoloma plebejum; foto di Federico Calledda

Entoloma rhodopolium (Fr. : Fr.) Kummer; foto di Mauro Cittadini

Entoloma saundersii (Fr.) Saccardo; foto di Federico Calledda

Entoloma saundersii; foto di Emilio Pini

Entoloma scabiosum (Fr.) Quél.; foto di Emilio Pini

Entoloma sepium (Noul. & Dass.) Richon & Roze; foto di Tomaso Lezzi

Entoloma sepium; foto di Federico Calledda

Entoloma sericellum (Fr. : Fr.) P. Kumm.; foto di Tomaso Lezzi

Entoloma sericeoides (J. Lange) Noordeloos; foto di Massimo Biraghi

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.