Porninsis: dedicato al micologo francese M. Pornin
Porninsis: di Pornin; dedicato al micologo francese M. Pornin.
In Micologia è epiteto specifico solamente di Lactarius porninsis Rolland
************************
Lactarius porninsis Rolland; con cappello dal colore arancio carico, con tipico odore agrumato (di scorza di mandarino o di fiori d'arancio); con latice biancastro immutabile, con sapore dapprima dolciastro poi leggermente amarognolo-astringente; con habitat esclusivo presso Larice. Mostra un caratteristico alone biancastro all'apice del gambo, in corrispondenza all'attaccatura delle lamelle al gambo stesso.
Può confondersi, nei boschi misti di Larice e Abete, con il simile Lactarius zonarioides che tuttavia ha odore lievemente fruttato, latice bianco molto acre e fruttifica presso Abete.
Foto di Massimo Mantovani
Lactarius porninsis; evidente l'alone bianco all'apice del gambo; foto di Federico Calledda
Lactarius porninsis; foto di Felice Di Palma
Lactarius porninsis; foto di Massimo Mantovani
Lactarius porninsis; foto di Mauro Cittadini
Lactarius porninsis; foto di Alessandro Francolini
Lactarius porninsis; foto di Pietro Curti
Lactarius porninsis; foto di Franco Sotgiu
Lactarius porninsis; foto di Mario Iannotti
Lactarius porninsis; foto di Mauro Cittadini
Lactarius porninsis; foto di Massimo Biraghi
Lactarius porninsis; foto di Federico Calledda
Lactarius porninsis; piuttosto facile da riconoscere per due motivi:
1) Come fungo è un agrume mancato: ha quasi il colore di un'arancia, e soprattutto ha l'odore della buccia d'arancia!
2) Cresce esclusivamente sotto Larice, il che restringe decisamente l'habitat. Il latice è bianco, all'inizio dolce, dopo un po' è leggermente astringente e amarascente.
Foto e commento di Tomaso Lezzi
Lactarius porninsis; foto di Mauro Cittadini
Lactarius porninsis; foto di Pietro Curti
Lactarius porninsis; foto di Massimo Biraghi
Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.