Essettei: dedicato al micologo francese Henri Essette (1895 - 1972)
Essettei: dedicato al micologo francese Henri Essette (1895 – 1972).
In Micologia è epiteto specifico di Agaricus essettei Bon da qualche Autore sinonimizzato con Agaricus silvicola (Vittad.) Peck var. sylvicola che ne è comunque un sosia con gambo meno bulboso e con habitat preferenziale su lettiera di latifoglie.
*****************
Agaricus essettei Bon; un bell'Agaricus ingiallente in ogni sua parte se sottoposto a sfregamento; con profumo di anice e sapore fungino; alla base presenta evidente bulbo marginato. È un buon "prataiolo" che cresce nei boschi, preferibilmente su lettiera di aghi di conifere; foto di Tomaso Lezzi

Agaricus essettei; un buon prataiolo che cresce sulle lettiere degli aghi di conifere, ingiallente in ogni settore se sottoposto a sfregamento, provvisto alla base del gambo di un bulbo marginato evidente, odore gradevolissimo di anice e sapore fungino. Un perfetto sosia dell'Agaricus sylvicola ma con crescita sulle lettiere di aghi. Foto e commento di Pietro Curti

Agaricus essettei; foto di Pietro Curti


Agaricus essettei; con anomalia strutturale sul cappello che mostra parte dell'imenoforo ribaltata (carattere teratologico); foto di Pietro Curti


Agaricus essettei; foto di Mauro Cittadini

Agaricus essettei; foto di Gianni Bonini

Agaricus essettei; foto di Alessandro Francolini

Agaricus essettei; foto di Mauro Cittadini

Agaricus essettei; foto di Gianni Bonini

Agaricus essettei; foto di Pietro Curti

Agaricus essettei; foto di Franco Sotgiu

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.