Queletii (Pag. 2): segue immagini
Queletii: segue immagini da Pag. 1.
Russula queletii Fr.; questa specie piccantissima è tipica dell'Abete rosso e questo habitat permette di distinguerla con sicurezza dalle simili specie con gambo rosato e lamelle piccanti, che però crescono sotto Pino: Russula torulosa e Russula sardonia che possiede lamelle colore giallo limone.
Foto e commento di Tomaso Lezzi
Russula queletii; foto di Roberto Cagnoli
Russula queletii; foto di Massimo Biraghi
Suillellus queletii (Schulzer) Vizzini, Simonini & Gelardi; foto di Massimo Mantovani
I pori rossi, che virano al blu al tocco in Suillellus queletii; foto di Tomaso Lezzi

Suillellus queletii; foto di Massimo Biraghi
Entoloma queletii (Boud.) Noordel.; foto di Tomaso Lezzi

Cappello con squamette rialzate; centro del cappello ombelicato e rosa scuro intenso in Entoloma queletii; foto e commento di Tomaso Lezzi
Imenofori di Entoloma queletii; foto di Tomaso Lezzi
Entoloma queletii; foto di Tomaso Lezzi
Il pileo con fribille rosa-mattone, la crescita presso Larix decidua e la reazione immediata giallo intenso al KOH sono elementi macroscopici determinanti per Hygrophorus queletii Bresadola; foto e commento di Massimo Biraghi

Hygrophorus queletii; foto di Federico Calledda
Hygrophorus queletii; foto di Federico Calledda
Russula queletii; foto di Massimo Biraghi


Russula queletii; foto di Federico Calledda
Suillellus queletii; foto di Massimo Biraghi
Suillellus queletii; foto di Massimo Biraghi
Suillellus queletii; foto di Massimo Biraghi
Russula queletii; specie di Russula che cresce sotto Abete rosso. Molto piccante, gambo spesso completamente colorato di rosa. È simile la Russula torulosa che cresce però sotto Pino. Foto e commento di Tomaso Lezzi

Suillellus queletii; foto di Massimo Mantovani
Suillellus queletii; foto di Alessandro Francolini
Suillellus queletii; foto di Pietro Curti

Cappello di Suillellus queletii; foto di Pietro Curti

Pori rossi e gambo privo di decorazioni in Suillellus queletii; foto e commento di Pietro Curti
Suillellus queletii; foto di Massimo Biraghi

Suillellus queletii; foto di Pietro Curti

Suillellus queletii; foto di Angelo Mariani
Suillellus queletii; foto di Alessandro Francolini


Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.