Urinaceo / Urinoso: dicesi di odore che ricorda quello della urina, soprattutto quella umana o di gatto
Urinaceo / Urinoso: dicesi di odore che ricorda quello della urina, soprattutto quella umana o di gatto, ma anche quella di cavallo o di topo.
Tale odore, percepibile soprattutto nell'imenoforo di qualche fungo lamellato, può essere accompagnato da componenti sia nitrose che mielate, comunque sgradevoli.
*********************
Consultare anche gli appunti elaborati dal Micologo Riccardo Mazza: "Introduzione alla Micosmologia"
********************
Odore mielato-urinoso in Cortinarius trivialis J.E. Lange; foto di Federico Calledda

Carne biancastra con odore intenso, di base farinaceo, ma presto sgradevole un po' mielato-urinoso.
In Limacella subfurnacea Contu; foto di Federico Calledda

Odore inizialmente debole, fungino, gradevole; ma con la maturazione diventa forte, urinoso:
Agaricus gennadii (Chatin & Boud.) P.D. Orton; foto di Raffaele Mininno

Odore solitamente mielato o come di fiori appassiti finché giovane. A maturità spesso si aggiunge una nota urinacea.
In Amanita phalloides (Vaill. ex Fr. : Fr.) Link; foto di Mario Iannotti

Odore complesso, erbaceo-urinoso in Psathyrella bipellis (Quél.) A.H. Sm.; foto di Tomaso Lezzi

Odore più o meno fungino negli esemplari giovani e ancora configurati "a chiodino". Ma un po' urinoso negli esemplari troppo maturi e vetusti (quando il cappello si è spianato e decisamente allargato, come quelli in foto), con nota spermatica e rancida. In Armillaria mellea (Vahl : Fr.) P. Kumm.; foto di Alessandro Francolini

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.