Tulostoma: nome di Genere di funghi Basidiomiceti. Famiglia Agaricaceae
Dal greco týlos = vescica, cuscino; e dal greco stòma = apertura, bocca. In riferimento alla forma del peridio più o meno sacciforme e munito di apertura apicale.
Tulostoma è un Genere dei Basidiomiceti; è inserito nella Famiglia Agaricaceae, Ordine Agaricales. La sua specie tipo è Tulostoma brumale Pers. : Pers.
A grandi linee, i funghi di tale Genere sono gastromiceti di aspetto particolare: il peridio, di forma più o meno globosa e contenente la gleba al suo interno, è sorretto a maturità da un lungo e fine gambo; all'esordio si presentano come ipogei, poi semiipogei e successivamente completamente esposti all'aria grazie all'allungamento del gamboo. Il peridio è munito, all'apice, di una apertura apicale: questo stoma, a seconda delle specie, si presenta poco o per niente sollevato oppure marcatamente rialzato a mo' di piccolo tubicino. Gleba a maturità pulverulenta con polvere sporale brunastra. Spore da sferiche a globose, lisce o aculeate.
*************************
Tulostoma brumale Pers. : Pers.; si nota l'apertura apicale sporgente con una area-peristoma brunastra; il gambo è biancastro, bruno-chiaro.
Foto e commento di Sergio Mombrini
Tulostoma brumale; foto di Franco Sotgiu
Tulostoma brumale; in basso a destra, in sezione, si nota la gleba verde-brunastra; foto di Mauro Cittadini
Capillizio rigonfio ai setti in Tulostoma brumale; foto di Sergio Mombrini
Spore globose, aculeate in Tulostoma brumale; foto di Sergio Mombrini
Tulostoma fimbriatum Fr.; foto di Massimo Biraghi
Tulostoma fimbriatum; foto di Massimo Biraghi
Tulostoma kotlabae Puzar.; foto di Giovanni Galeotti
Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.