Mutabilis / Mutabile: mutevole, variabile
Mutabilis / mutabile: aggettivo latino = mutevole, variabile.
In Micologia è epiteto specifico di molte specie, tra cui: Physarum mutabile (Rostaf.) G. Lister; Resinicium mutabile Nakasone; Amanita mutabilis Beardslee; Cladia mutabilis Kantvilas & Elix; Kuehneromyces mutabilis (Schaeff.) Singer & A.H. Sm. che è nome prioritario rispetto al sinonimo Pholiota mutabilis (Schaeff.) P. Kumm.; Lecythophora mutabilis (J.F.H. Beyma) W. Gams & McGinnis; Ramaria mutabilis Schild & R.H. Petersen; ecc.
In particolare Kuehneromyces mutabilis (Schaeff.) Singer & A.H. Sm. è considerata specie tipo del Genere Kuehneromyces.
*****************
Kuehneromyces mutabilis (Schaeff.) Singer & A.H. Sm.; fungo che si presta ad essere un buon commestibile: occorre tuttavia prestare la massima attenzione nella sua raccolta in quanto è necessario esser certi di poter riconoscere tutti i caratteri distintivi che lo contraddistinguono. Un eventuale errore con un funghetto molto somigliante a questo e condividente lo stesso habitat, la Galerina marginata, non lascerebbe al cercatore incauto una seconda possibilità di errore dato che quest'ultima è specie velenosa mortale.
Foto e commento di Gianni Pilato

Kuehneromyces mutabilis; conosciuto anche con i nomi popolari di "Famigliola rossa o Famigliola gialla". Ha odore fungino, con possibile nota fruttata (tipo confettura di more); mentre Galerina marginata ha odore lieve e farinaceo. Foto di Felice Di Palma

Kuehneromyces mutabilis; foto di Felice Di Palma
Kuehneromyces mutabilis; foto di Felice Di Palma
Kuehneromyces mutabilis; foto di Federico Calledda
Kuehneromyces mutabilis; foto di Alessandro Remorini
Kuehneromyces mutabilis; foto di Pietro Curti
Kuehneromyces mutabilis; foto di Giuseppe Vanoli
Kuehneromyces mutabilis; foto di Felice Di Palma
Kuehneromyces mutabilis; foto di Pietro Curti
Kuehneromyces mutabilis; foto di Franco Sotgiu

Kuehneromyces mutabilis; foto di Alessandro Remorini
Kuehneromyces mutabilis; caratterizzata da piccoli peli sul gambo a forma di uncino, cappello igrofano più chiaro al centro e più scuro all'esterno. Attenzione alla possibile confusione con le Galerina, velenose mortali.
Foto e commento di Tomaso Lezzi

Kuehneromyces mutabilis; foto di Gianluigi Boerio
Kuehneromyces mutabilis; foto di Emilio Pini

Kuehneromyces mutabilis; foto di Alessandro Remorini
Kuehneromyces mutabilis; foto di Emilio Pini
Kuehneromyces mutabilis; foto di Alessandro Remorini
Kuehneromyces mutabilis; foto di Mauro Cittadini
Kuehneromyces mutabilis; foto di Pietro Curti

Kuehneromyces mutabilis; peli sul gambo a forma di uncino; foto di Tomaso Lezzi
Kuehneromyces mutabilis; foto di Alessandro Remorini

Kuehneromyces mutabilis; foto di Lorenzo Martinelli
Kuehneromyces mutabilis; orlo pileico striato per trasparenza; foto di Lorenzo Martinelli
Kuehneromyces mutabilis; foto di Emilio Pini

Kuehneromyces mutabilis; foto di Lorenzo Martinelli

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.