Vittadinii (Pag. 1): in omaggio al medico e micologo italiano Carlo Vittadini (1800 - 1865)

Vittadini: in omaggio al medico e micologo italiano Carlo Vittadini (1800 – 1865).


Tra gli altri suoi meriti occorre ricordare che descrisse per primo e con esattezza, nel 1831, i moderni basidi (a cui dette il nome di  sporofori) e la loro funzione. Il Vittadini chiamò  sporofori  quelle strutture che “portano” le spore (dal greco sporá = seme; e dal greco phoròs = colui che porta) mentre chiamava sporangia gli aschi (sempre dal greco sporá = seme, ma stavolta composto col greco aggeíon = vaso) proprio per indicare la differenza fondamentale tra le due strutture.

 

 

In Micologia è epiteto specifico di alcune specie, tra cui:  Amanita vittadinii  (Moretti) Vittadini =  Saproamanita vittadinii   (Moretti) Redhead, Vizzini, Drehmel & Contu che, attualmente, è nome prioritario;  Bovista vittadinii Massee;  Lycoperdon vittadinii  Massee;  Ramaria vittadinii  R.H. Petersen;  Rhizopogon vittadinii  (Tul.) Zeller; Tulostoma vittadinii  Petri; ecc.

 

 

Per ulteriori immagini vedere alla successiva Pag. 2.

 

 ********************

 

 

Amanita vittadinii  (Moretti) Vittadini  =  Saproamanita vittadinii   (Moretti) Redhead, Vizzini, Drehmel & Contu: un gioiello tra i più belli, anche se non comune, da incontrare nei prati (anche in ex coltivazioni in cui utilizza sostanze le rimanenti sostanze organiche) o nei sentieri boschivi; dalla tarda estate fino all’autunno inoltrato. Si tratta di un'Amanita di medio-grandi dimensioni, caratterizzata da grosse verruche piramidali sul cappello, da numerose ed evidenti scaglie rialzate, retroverse e disposte in cercini sul gambo fino a sotto l’anello (residui della volva  dissociata), dal colore generalmente bianco, con tendenza ad imbrunire con l’età. Inizialmente inodore, presenta con l’età odore sgradevole.

Le verruche del cappello e le scaglie sul gambo sono piuttosto fragili e tendono a scomparire con l’età, soprattutto se sottoposte a pioggia intensa.

Pur non essendo un fungo tossico, se ne sconsiglia la raccolta per uso culinario sia per le sue scarse qualità organolettiche  sia per la sua rarità.

 

 

 

 

Note nomenclaturali

 Dopo lunghe controversie tra gli studiosi, il genere  Amanita  è stato diviso stabilmente in due taxa  monofiletici, l’ectomicorrizico  Amanita  e il  saprotrofo  Aspidella   E.-J. Gilbert. L’epiteto  Aspidella  tuttavia si è dimostrato essere illegittimo e pertanto è stato coniato in sua sostituzione il nome  Saproamanita, genere che ricomprende le  Amanita    saprotrofe e taxa simili riferiti a specie praticole. Gli studi molecolari hanno confermato questa suddivisione.

 

 

 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Massimo Mantovani

 

 

 


 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; con evidenti squame retroverse sul gambo; foto di Massimo Mantovani

 

 

 


 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Massimo Mantovani

 

 

 


 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Massimo Mantovani

 

 

 


 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Massimo Mantovani

 

 

 


 

Cerchio delle streghe formato da  Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Emilio Pini


 

 

 

 


Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Massimo Biraghi

 

 

 

 

 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Alessandro Francolini

 

 

 


 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 


Particolare delle lamelle e del margine pileico eccedente in  Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 


Giovane esemplare di  Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Massimo Mantovani

 

 

 

 

 

 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Massimo Biraghi

 

 

 

 

 

 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Massimo Mantovani

 

 

 

 

 

 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Massimo Mantovani

 

 

 

 

 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Massimo Mantovani

 

 

 

 

 

Particolare del gambo con le scaglie rialzate e retroverse in  Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

 

Le scaglie retroverse sul gambo di  Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

 

Scaglie all’apice del gambo e sull’orlo del cappello in  Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii  inzuppata di pioggia; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Massimo Mantovani

 

 

 

 

 

 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Massimo Biraghi

 

 

 

 

 

 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Massimo Biraghi

 

 

 

 

 

 

Scaglie sul cappello di  Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

 

Scaglie sul cappello di  Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

 

 

Amanita vittadinii = Saproamanita vittadinii; foto di Massimo Mantovani

 

 

 

 

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.