Muffito: dicesi di odore che ricorda quello della muffa in genere
Muffito: dicesi di odore che ricorda quello della muffa in genere.
Spesso tale odore è accompagnato da una nota terrosa o da una nota spermatica
*********************
Consultare anche gli appunti elaborati dal Micologo Riccardo Mazza: "Introduzione alla Micosmologia"
*******************
Caratterizzato da un odoraccio, che i francesi definiscono "moisi" (= muffito), oppure "di sudore di piedi", oppure "di camembert" (ovviamente ammuffito).
Cortinarius vulpinus (Velen.) Rob. Henry; foto di GIanluigi Boerio

Odore lieve farinaceo; a maturità con lieve sentore di muffa; in Pleurotus ostreatus (Jacquin : Fr.) Kummer; foto di Alessandro Francolini

Odore spermatico o leggermente di muffa in Inocybe godeyi Gillet; foto di Federico Calledda

Odore forte e disgustoso, mielato-rancido o come di muffa, terroso. In Amanita virosa Bertill.; foto di Mario Iannotti

Odore di muffa o terroso in Cuphophyllus fornicatus (Fr.) Lodge, Padamsee & Vizzini; foto di Mario Iannotti

Odore complesso, sub-spermatico con nota fungina o leggermente di muffa. In Inocybe maculata Boudier; foto di Roberto Cagnoli

Odore acidulo con tonalità di legno e di muffa; in Tricholomopsis rutilans (Schaeff. : Fr.) Singer; foto di Federico Calledda

Carne inconsistente, poco cerosa, con netto odore di muffa. In Vararia ochroleuca (Bourdot & Galzin) Donk; foto e commento di Stefano Rocchi

Odore complesso, di muffa, terra bagnata, anche leggermente di pesce, sgradevole.
In Inocybe calamistrata (Fr.) Gillet; foto di Tomaso Lezzi, commento di Mauro Cittadini

Carne dura, legnosa di odore misto tra la muffa e il resinoso. In Heterobasidion abietinum Niemelä & Korhonen; foto e commento di Stefano Rocchi

Odore particolare, forte, tra il fungino e la muffa; in Hypholoma radicosum J.E. Lange; foto e commento di Stefano Rocchi

Odore forte farinaceo, ma più frequentemente sgradevole di farina muffita o terroso; in Tricholoma basirubens (Bon) A. Riva & Bon; foto di Mario Iannotti

Termine Encilopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.