Venetus / Veneta / Venetum: colore azzurro, color verde-mare.

Venetus / a / um: aggettivo latino = colore azzurro, color verde-mare.

 

 

 

In Micologia è epiteto specifico di alcune specie, tra cui:  Cortinarius venetus   (Fr. : Fr.) Fr.;  Apiognomonia veneta   (Sacc. & Speg.) Höhn.;  Bizzozeria veneta   Sacc. & Berl.;  Elsinoë veneta   (Burkh.) Jenkins;  Pirottaea veneta   Sacc. & Speg.;  Gloeosporium venetum   Speg.; ecc.

 

 

 

 

****************

 

 

 

Cortinarius venetus   (Fr. : Fr.) Fr.; con odore leggermente di rafano o sub-nullo, con cappello  igrofano di colore verdognolo-oliva chiaro, ornato di scagliette   concolori e non in particolare evidenza; con gambo  cilindrico non bulboso.  Può confondersi col simile  Cortinarius melanotus (riconoscibile per il caratteristico odore di prezzemolo e per il cappello con scaglie più evidenti e  scure) o con  Cortinarius cotoneus  (che che ha taglia più robusta, gambo claviforme ingrossato alla base, odore nettamente rafanoide e che sovente presenta sul gambo una evidente zona anulare cortiniforme che vi si deposita).

 

 

 

 

 

 

 

Cortinarius venetus; foto di Federico Calledda

 

 

 

 

 

 

 

Cortinarius venetus var. montanus   M.M. Moser; foto di Massimo Biraghi

 

 

 

 

 

 

 

 

Fluorescenza alla lampada UV (ultravioletti) particolarmente evidente sulle lamelle e in sezione (foto successive) in Cortinarius venetus; foto di Tomaso Lezzi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cortinarius venetus; foto di Pietro Curti

 

 

 

 

 

 

 

 

Imenoforo  di   Cortinarius venetus; il filo lamellare   discolore  è nettissimo in questo esemplare; tale caratteristica morfologica non trova riscontri nella letteratura specialistica di settore. Foto e commento di Pietro Curti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cortinarius venetus; foto di Felice Di Palma

 

 

 

 

 

 

 

Cortinarius venetus var. montanus; foto di Giovanni Mistè

 

 

 

 

 

 

 

Cortinarius venetus var. montanus; foto di Massimo Biraghi

 

 

 

 

 

 

 

 

Cortinarius venetus; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cortinarius venetus; foto di Massimo Biraghi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cortinarius venetus; foto di Roberto Cagnoli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.