Portentosus / Portentosa / Portentosum: portentoso, prodigioso

Portentosus / a / um:  aggettivo latino = portentoso, prodigioso.

Solitamente per la bellezza o per la bontà gastronomica.

 

In Micologia è epiteto specifico di qualche specie, tra cui:  Roccellina portentosa    (Mont.) Tehler;  Cladonia portentosa   (Dufour) Coem.;   Tricholoma portentosum    (Fr. : Fr.) Quél.;   Marasmius portentosus    Antonín & De Kesel; ecc.

 

 

**************************

 

 

Tricholoma portentosum  (Fr. : Fr.) Quél.; fungo buon commestibile. Attenzione a non confonderlo con  Tricholoma  tossici  che nascono negli stessi habitat. In alcune regioni è conosciuto con i nomi popolari di Cicalotto o di Ciucotto.

 

Dal Tutto Funghi, Scheda 64, Pag. 168: “È riconoscibile per il cappello   fibrilloso, le lamelle e il gambo  che negli esemplari tipici presentano sfumature gialle e per l’odore  farinoso  gradevole. Nelle zone di crescita può manifestarsi gregario in gruppi molto numerosi. Non è tuttavia molto facile da rinvenire in quanto le colorazioni e la crescita semi-ipogea non ne facilitano l’avvistamento. Specie tipica della stagione avanzata, tende a crescere da settembre fino a dicembre; predilige boschi di conifere, soprattutto presso Pini oppure boschi di latifoglie, anche puri di Faggio oppure misti di Quercia, Castagno e Pioppo tremulo. Si tratta di un buon commestibile. Molto ricercato in alcune zone, dove rappresenta l’ultimo fungo di buon livello gastronomico prima del gelo invernale.

 

La confusione con altre specie è sicuramente più probabile quando nel fungo non sono presenti, o sono poco manifeste, le tonalità gialline. La confusione più pericolosa è senza dubbio il tossico Tricholoma josserandi (Tricholoma groanense) che in alcuni areali d’Italia ne condivide l’habitat e il periodo di crescita, risultando specie ingannevole; l’assenza di toni gialli, la superficie leggermente feltrosa  e l’odore sgradevole cimicino identificano questa specie velenosa.”

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Federico Calledda

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Federico Calledda

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Gianluigi Boerio

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Massimo Biraghi

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Federico Calledda

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Federico Calledda

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Massimo Biraghi

 

 

 

Le fibrille innate nella cuticola di Tricholoma portentosum; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

Confronto tra: Tricholoma equestre (a sinistra);  Tricholoma portentosum   (al centro)   e   Tricholoma sejunctum   (a destra)

in una serie di foto di Enzo Orgera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Massimo Mantovani

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Massimo Mantovani

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Massimo Biraghi

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Marika Ligure

 

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Mario Iannotti


 

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Emilio Pini

 

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Massimo Biraghi

 

 

 

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Mario Iannotti

 

 

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Emilio Pini

 

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Rudi Covino

 

 

 

 

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Tomaso Lezzi

 

 

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Marika Ligure

 

 

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Mario Iannotti

 

 

 

 

 

 

 

Tricholoma portentosum; foto di Rudi Covino

 

 

 

 

 

 

 

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.