Lycoperdon: nome di Genere di funghi Basidiomiceti. Famiglia Lycoperdaceae

Dal greco  lýkos = lupo; dal greco  pèrdomai = emettere aria.

 

Alla lettera: "loffa di lupo", "peto di lupo"; in riferimento al caratteristico "sbuffo" di polvere sporale che ne fuoriesce a maturità, sotto pressione o sollecitazione. Non a caso molte sue specie, e in particolare  Lycoperdon perlatum, sono indicate col nome popolare (traduzione del greco) di Loffa di lupo (con le sue molteplici declinazioni dialettali regionali) o Vescia (dal francese vesse che è termine popolare per pet = peto); in inglese sono chiamate solitamente col nome popolare di "puffballs".

 

In Micologia è nome del Genere  Lycoperdon  Pers. : Pers. che fa parte dei Basidiomiceti. È inserito nella Famiglia Lycoperdaceae (di cui è Genere tipo), Ordine Lycoperdales.

 

La sua specie tipo è  Lycoperdon perlatum  Pers. : Pers.

 

A grandi linee i funghi del  Genere Lycoperdon  hanno le seguenti caratteristiche: sono Gastromiceti, di dimensione da piccola a media; di forma più o meno globosa o piriforme; sono protette da un peridio a due strati: l'esoperidio (esterno) che si presenta solitamente areolato o coperto di verruche o placche o aculei, e l'endoperidio (interno) che protegge la gleba.

 

La gleba è bianca e compatta all'inizio per poi divenire pulverulenta e di colore brunastro in seguito alla maturazione delle spore. Deiscenza che avviene tramite stoma apicale di forma più o meno tondeggiante che ha lacerato l'endoperidio (l'esoperidio, a maturazione e nella zona apicale, si è già dissolto e non è più presente).

 

Spore globose, da lisce a verrucose a aculeate; in massa di colore da bruno-oliva a color cioccolato. Presenza di subgleba, di capillizio e di ciuffo basale di capillizio. Specie saprofite, boschive o prative, sovente con crescita gregaria anche molto appressata, sì da formare vere e proprie colonie numerose ed estese.

 

L'espulsione della "polvere sporale" avviene attraverso lo stoma in seguito ai caratteristici "sbuffi": la pressione esercitata su un qualsiasi sporoforo dei  Lycoperdon, dovuta a contusioni varie (soprattutto a causa delle goccie di pioggia che, cadendo, colpiscono l'esoperidio; oppure in seguito a contatti fortuiti con animali o con fruscoli del sottobosco spostati dal vento) fa sì che lo sporoforo si "accartocci" momentaneamente su se stesso; da tale schiacciamento e dalla conseguente diminuzione del volume interno scaturisce lo "sbuffo" di polvere sporale che fuoriesce dallo stoma. L'elasticità del peridio e la presenza del ciuffo basale di capillizio impediscono poi allo sporoforo di rimanere irrimediabilmente schiacciato e, anzi, ne favoriscono il rigonfiamento per poter effettuare altri "sbuffi".

 

Osservazione:  la "licoperdonosi" è una bronchioalveolite acuta su base allergica non dovuta a produzione di alcuna tossina da parte dei funghi responsabili. Anche se non si tratta quindi di un vero avvelenamento da funghi, la licoperdonosi può seguire alla fortuita o intenzionale inalazione di spore di alcune specie di funghi appartenenti al genere  Lycoperdon (le comuni vesce o puffballs), quali  L. perlatum  e  L. pyriforme.

 

 


*****************

 

 

Lycoperdon echinatum  Pers. : Fr.; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

Lycoperdon echinatum; a sinistra (in sezione) con gleba già matura; a destra (in sezione) con gleba ancora immatura; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

Lycoperdon echinatum; foto di Pietro Curti

 

 

 

 

Aculei di  Lycoperdon echinatum, foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

Lycoperdon echinatum  a maturità, con gli aculei che hanno cominciato a cadere; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

Lycoperdon frigidum  Demoulin; foto di Mario Iannotti

 

 

 

 

 

Lycoperdon lividum  Pers.; foto di Pietro Curti

 

 

 

 

 

Lycoperdon lividum; foto di Pietro Curti

 

 

 

 

 

Lycoperdon lividum; foto di Felice Di Palma

 

 

 

 

 

Lycoperdon mammiforme  Pers.; foto di Mario Iannotti

 

 

 

 

 

Lycoperdon mammiforme; foto di Felice Di Palma

 

 

 

 

 

Lycoperdon mammiforme; foto di Raffaele Mininno

 

 

 

 

 

Lycoperdon molle  Pers.; foto di Mauro Cittadini

 

 

 

 

 

Lycoperdon molle; foto di Sergio Mombrini

 

 

 

 

 

Lycoperdon nigrescens  Wahlenb.; foto di Mauro Cittadini

 

 

 

 

 

Lycoperdon nigrescens; foto di Gianluigi Boerio

 

 

 

 

 

Lycoperdon nigrescens; foto di Federico Calledda

 

 

 

 

 

 

Lycoperdon perlatum  Pers. : Pers.; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

Lycoperdon perlatum, con lo stoma apicale che si sta formando; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

Lycoperdon perlatum; foto di Nicolò Parrino

 

 

 

 

 

Lycoperdon perlatum; foto di Felice Di Palma

 

 

 

 

 

Lycoperdon perlatum; foto di Roberto Cagnoli

 

 

 

 

 

Lycoperdon pyriforme  Pers. : Pers.; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

 

Lycoperdon pyriforme; foto di Massimo Biraghi

 

 

 

 

 

 

Schematizzazione di un  Lycoperdon; disegno di Alessandro Francolini

 

 

Lycoperdon pyriforme  in crescita gregaria appressata; foto di Mario Iannotti

 

 

 

 

 

Lycoperdon umbrinum  Pers. : Pers.; foto di Massimo Biraghi

 

 

 

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.