Squarrulosum: coperto di piccole squame arruffate
Squarrulosus / a / um: diminutivo dell’aggettivo latino squàrrosus = coperto di squame arruffate. Quindi: coperto di piccole squame.
In Micologia è epiteto specifico di poche specie, tra cui: Tricholoma squarrulosum Bresadola = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum (Bres.) Mort. Chr. & Noordel. che, dal 1999 e in seguito a studi filogenetici, è considerato nome prioritario; Squamanita squarrulosa G.S. Ridl.; Pachylepyrium squarrulosum Singer; Cortinarius squarrulosus Bidaud, Moënne-Locc. & Reumaux
*****************************
Tricholoma squarrulosum Bresadola = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum (Bres.) Mort. Chr. & Noordel.: uno dei Tricholoma caratterizzati dalla presenza sul cappello di evidenti “squarrosità”, cioè di scagliette più o meno arruffate e rialzate: più fitte nella zona discale e di colore assai più scuro del colore di fondo che di solito varia dal grigio chiaro al grigio scuro; dalla cuticola feltrata-lanosa anche all’orlo che è sempre eccedente e a lungo involuto; dall’odore aromatico-speziato (come di farina mescolata con del pepe macinato, a cui si può aggiungere una nota di "foglie di basilico stropicciate") e dal sapore analogo; dal gambo che va dilatandosi alla base (in certi casi può presentarsi anche clavato) e cosparso di fibrille o squamule nerastre. È una specie relativamente comune; il suo habitat è costituito da boschi di latifoglie a clima temperato in cui fruttifica a tarda stagione.
Il simile e più raro Tricholoma atrosquamosum var. atrosquamosum presenta stesse caratteristiche organolettiche ma ha minor squarrosità sul cappello, ha gambo percorso da rade e piccole fibrille nerastre e ha la cuticola del cappello poco o per niente feltrata. Consultare anche la voce Atrosquamosum.
In alcune Regioni entrambe le specie sono chiamate popolarmente con lo stesso nomignolo dato al Tricholoma terreum, cioè "morette".
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Mario Iannotti
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Federico Calledda
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Gianluigi Boerio
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Emilio Pini
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Alessandro Francolini
Cappello cosparso di asperità squarrulose e nerastre, più fitte al centro.
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Alessandro Francolini
Margine lanoso-feltrato in
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Alessandro Francolini
Il gambo di Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum, anch'esso cosparso di squamule più o meno fioccose e scure-nerastre;
foto di Alessandro Francolini
Apice del gambo di Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Alessandro Francolini
Lamelle smarginate-uncinate all’inserzione sul gambo, tipiche dei Tricholoma.
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Alessandro Francolini
Cappello abbondantemente feltrato, squamettato; gambo feltrato; lamelle punteggiate di nero sul filo, odore netto pepato.
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto e commento di Tomaso Lezzi
Un particolare della feltratura del cappello di
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Tomaso Lezzi
Un particolare delle lamelle che mostrano il filo punteggiato di nero in
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Tomaso Lezzi
Il gambo, come il cappello, abbondantemente coperto da feltratura.
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Tomaso Lezzi
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Felice Di Palma
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Franco Sotgiu
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Alessandro Francolini
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Felice Di Palma
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Pietro Curti
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Franco Sotgiu
Primi piani sulla feltratura di Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Massimo Biraghi
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Emilio Pini
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Alessandro Francolini
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Luigi Minciarelli
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Mario Iannotti
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Mario Iannotti
Imenoforo di Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Raffaele Mininno
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Massimo Biraghi
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Enzo Orgera
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Tomaso Lezzi
Tricholoma squarrulosum = Tricholoma atrosquamosum var. squarrulosum; foto di Marika Ligure
Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.