Aureus / Aurea / Aureum (Pag. 1): dorato

Aureus / a / um: aggettivo latino = dorato. Per il colore che può interessare una parte o la totalità del fungo.

 

 

 

In Micologia è epiteto specifico di numerosissime specie, tra cui:   Ascodesmis aurea  Tiegh.;    Inocybe aurea  Huijsman;   Lemalis aurea  (Lév.) Sacc.;    Caloplaca aurea  (Schaer.) Zahlbr.;    Basifimbria aurea  Subram. & Lodha;    Fuligo aurea  (Penz.) Y. Yamam.;   Phaeolepiota aurea  (Matt. : Fr.) Maire;   Ramaria aurea  (Schaeff.) Quél.;   Russula aurea  Pers.;    Botryobasidium aureum  Parmasto;    Chaetomium aureum  Chivers;    Craterium aureum  (Schumach.) Rostaf.   Ozonium aureum  (L.) Duby;    Craterellus aureus  Berk. & M.A. Curtis;    Intextomyces aureus  (Ryvarden) Hjortstam;    Pseudomerulius aureus  (Fr.) Jülich; ecc.

 

In particolare   Phaeolepiota aurea  (Matt. : Fr.) Maire  è l'unica specie del Genere Phaeolepiota  e quindi ne è anche specie tipo

 

Per ulteriori illustrazioni vedere alla successiva Pag. 2.

 

 ****************************

 

 

Phaeolepiota aurea  (Matt. : Fr.) Maire; una bellissima e rara specie che può raggiungere dimensioni ragguardevoli, paragonabili a quelle di Macrolepiota procera, con cappello di diametro fino a 25 cm. Presenta alcune caratteristiche che, nel loro insieme, la rendono unica e inconfondibile: colorazione uniforme e omogenea di cappello e gambo su toni ocra o ocra-arancio o giallo-aranciato; è specie tipicamente monovelangiocarpica presentando un unico velo protettivo, quello generaleasciutto e opaco, da vellutato a granuloso (inizialmente anche pruinoso) che, nei giovani esemplari, riveste e racchiude completamente tutto lo sporoforo; durante la crescita il velo si lacera al margine del cappello e rimane depositato sul gambo in forma di armilla  persistente oltre che di ampio anello a gonnellinodiscendente (la presenza di questa armilla persistente la fa somigliare a una “grossa” Cystoderma); le lamelle sono fitte, libere al gambo, più o meno sub-concolori al cappello tranne che a maturità in seguito alla maturazione delle spore, infatti la sporata è color ocra-ruggine in massa simile a quella dei Cortinarius; ha carne con odore complesso più o meno cianico con altre note odorose difficile da definirsi e che possono ricordare un misto tra gli odori di Marasmius oreades, di Clitocybe gibba e di Clitocybe geotropasapore sgradevole. Spore  ellittiche-fusiformi, verrucose.

 

Nell’insieme dà l’impressione di un fungo “primordiale”; data la granulosità e la secchezza del suo rivestimento, al tatto ricorda la “pelle scamosciata” o la pelle “incartapecorita”. La sua posizione sistematica è problematica: infatti alcuni Autori la inseriscono nella Famiglia Tricholomataceae, altri nella Famiglia Cortinariaceae, altri ancora nella Famiglia Agaricaceae.

 

 

Phaeolepiota aurea; foto di Alessandro Francolini
 


 

 

 

Phaeolepiota aurea; foto di Luigi Minciarelli

 

 

 

 


Russula aurea  Pers.: dal TUTTO FUNGHI Pag. 283, Scheda n° 166: “Buon commestibile, una delle migliori Russula in assoluto. Carne gustosa anche se non molto aromatica, delicata e tenera, quindi da cuocere a fuoco vivo, non in umido.

I colori vivaci gialli e rossi con le diverse tonalità rendono questo fungo facilmente riconoscibile sul campo; tuttavia spesso si presenta senza le caratteristiche sfumature gialle oppure completamente giallo e in questo caso l’unico valido aiuto può ricavarsi dal sapore gradevole della carne.”

 

Conosciuta anche col nome popolare di  Colombina dorata.

 

Russula aurea; foto di Franco Sotgiu 

 

 

  

 

Russula aurea; foto di Felice Di Palma

 

  


 

Russula aurea; foto di Franco Sotgiu

 

  

 


 

Ramaria aurea  (Schaeff.) Quél.; foto di Antonio Lupo

 

  

 

 

 

Boletinus cavipes fo. aureus  (Rolland) Singer; si distingue dalla forma tipo (Boletinus cavipes) per la colorazione dorata su cappello e gambo; foto di Tomaso Lezzi

 

 

 


 

Imenoforo di  Boletinus cavipes fo. aureus; foto di Tomaso Lezzi

 

 

 

 

 

 

Russula aurea; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

 

 

Lamelle un po' forcate verso il gambo; filo lamellare intero e colorato di giallo-oro (carattere non sempre evidente).

 Russula aurea; foto e commento di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

 

 

 

Particolare del filo lamellare intero e colorato di giallo-oro in  Russula aurea; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

 


Russula aurea; foto di Franco Sotgiu

 

 

 

 

 

 

 


 Phaeolepiota aurea; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

 

 

Russula aurea; foto di Pietro Curti

 

 

 

 

 

 

 

Russula aurea; foto di Rodolfo Covino

 

 

 

 

 

Russula aurea; foto di Pietro Curti

 

 

 

 

 

 

 

 

Russula aurea; foto di Gianluigi Boerio 

 

 

 

 

 

 

 Phaeolepiota aurea; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

Russula aurea; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

Phaeolepiota aurea; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

Russula aurea; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

 

 

 

 

Russula aurea; foto di Alessandro Francolini

 

 

 

Termine Enciclopedia Illustrata curato e redatto per AMINT da Alessandro Francolini.